Don
Chiesa
Pubblicato il Novembre 10, 2022

Don Marino e i “ragazzi” di Rovereto

Il ritrovo a Panzano dopo 50 anni.

 

Qualche sera fa, presso la parrocchia di Panzano, il gruppo di adolescenti degli anni ’70 di Rovereto ha incontrato, a distanza di cinquant’anni, il cappellano di allora, don Marino Mazzoli. All’arrivo li ha riconosciuti tutti, “i suoi bimbi di 50 anni fa”, poi, davanti ad un piatto di polenta fumante, a tirar fuori i ricordi ancora vivi, ma senza nostalgia, di una generazione fortunata, formata al mondo da un don Marino giovanissimo. A rievocare i nomi e i visi dei tanti che ha battezzati, sposati e purtroppo accompagnati nell’ultimo viaggio verso il cielo.

Non sono mancati gli aneddoti allegri, quando si perse la cuoca del campeggio in Val di Fassa, smarrita sul treno per il Brennero, e a rincuorare quelli stremati dalla fatica delle gite su per i ghiaioni (anche della vita: un passo avanti e due indietro), e portarli fino in vetta. A provare a riconoscersi nei filmati di allora, di quando durante i campi estivi don Marino ci portava in giro a conoscere il creato: le dolomiti, lo Stelvio, la Val di Sole, e si poteva ancora fare il bagno nei ruscelli, e salire in groppa alle mucche. La serata si è poi conclusa con una visita alla chiesa “infiorata” di Panzano, per ricordare con una preghiera chi, di quella generazione, purtroppo, non è potuto venire a ricordarla.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...