Gmg,
Chiesa, Modena
Pubblicato il Novembre 10, 2022

Gmg, andiamo in fretta!

Domenica 20 novembre, celebrazione interdiocesana a Modena e la catechesi del Vescovo Erio.

 

Proseguendo lungo la strada intrapresa da tre anni, secondo il desiderio espresso a suo tempo dal vescovo Erio Castellucci, la Giornata mondiale della gioventù che si celebra ogni anno nell’ambito delle Chiese particolari e ogni due-tre anni con un’apertura internazionale in una città scelta dal Papa – si svolgerà a livello interdiocesano. Domenica 20 novembre, dunque, dalle ore 16, con accoglienza presso l’istituto Sacro Cuore a Modena, i gruppi giovanili delle Diocesi di Modena e di Carpi si ritroveranno per celebrare la Gmg. Dalle 16.30 alle 17.30, è prevista la catechesi del vescovo Erio e il lancio della Gmg a Lisbona – la XXXVIII in programma dal 1° al 6 agosto 2023 – dal titolo “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39).

Come ricorda la Pastorale giovanile di Carpi, per volere di Papa Francesco, dal 2021 la Giornata della gioventù si tiene non più nella Domenica delle Palme, ma in concomitanza con la Solennità di Cristo Re dell’Universo, che chiude l’anno liturgico. Come nella scorsa edizione, quando l’evento interdiocesano si svolse a Carpi, l’incontro 2022 a Modena si svilupperà anche attraverso un percorso a piedi verso il centro storico, con arrivo nella chiesa di Sant’Agostino, dove si reciterà insieme la “preghiera di affidamento” della Gmg. Per concludere, quanti vorranno potranno trattenersi per un momento conviviale, un aperitivo presso la mensa Ghirlandina.

Iscrizioni entro il 16 novembre, cliccando sull’apposito modulo online disponibile sul sito diocesicarpi.it. Contributo per la partecipazione all’evento: 5 euro.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...