In
Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 11, 2022

In prima linea con i malati

Aggiornamenti sull’attività del missionario focolarino Enrico Decaroli nella Repubblica Democratica del Congo.

 

Sabato 29 ottobre scorso Enrico Decaroli, originario di Santa Croce e laico missionario a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, ha passato un pomeriggio molto bello, festeggiando il suo compleanno con i bambini di un orfanotrofi o della città. Il Centro Missionario, insieme a tutti i volontari e membri del Consiglio Missionario Diocesano di Carpi, si uniscono nell’inviare i migliori auguri e assicurano le loro preghiere per accompagnare l’opera missionaria che Enrico, a nome del Movimento dei Focolari, sta portando avanti. Ecco la sua testimonianza.

“Buongiorno a tutti del Centro Missionario, innanzitutto vi ringrazio calorosamente per il lavoro che fate verso noi missionari e per la vostra disponibilità. Vi aggiorno un po’ su come sta andando avanti l’esperienza qui a Kinshasa in Congo. Il lavoro in ospedale sta continuando bene…”

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...