In
Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 11, 2022

In prima linea con i malati

Aggiornamenti sull’attività del missionario focolarino Enrico Decaroli nella Repubblica Democratica del Congo.

 

Sabato 29 ottobre scorso Enrico Decaroli, originario di Santa Croce e laico missionario a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, ha passato un pomeriggio molto bello, festeggiando il suo compleanno con i bambini di un orfanotrofi o della città. Il Centro Missionario, insieme a tutti i volontari e membri del Consiglio Missionario Diocesano di Carpi, si uniscono nell’inviare i migliori auguri e assicurano le loro preghiere per accompagnare l’opera missionaria che Enrico, a nome del Movimento dei Focolari, sta portando avanti. Ecco la sua testimonianza.

“Buongiorno a tutti del Centro Missionario, innanzitutto vi ringrazio calorosamente per il lavoro che fate verso noi missionari e per la vostra disponibilità. Vi aggiorno un po’ su come sta andando avanti l’esperienza qui a Kinshasa in Congo. Il lavoro in ospedale sta continuando bene…”

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...