Rimuovere
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 11, 2022

Rimuovere l’ingiustizia

Continua l’impegno della Caritas diocesana per far fronte alle nuove emergenze e per la formazione degli operatori.

 

di Suor Maria Bottura

Riprendendo la riflessione sul messaggio del Papa per la Giornata dei Poveri (13 novembre) occorre assumere con responsabilità questa sottolineatura per le concrete conseguenze e applicazioni: una carità responsabile abbandona le varie forme di assistenzialismo, più facili da attuare ma senza vera efficacia per la dignità delle persone, per mettere al centro la ricerca della giustizia sociale, della vera uguaglianza, in una progettualità fatta “con i poveri” (n. 7).

Tutto questo richiede una vigilanza capace di considerare il giusto valore del denaro. Papa Francesco si dimostra profondo conoscitore del cuore umano quando afferma: “il problema non è il denaro in sé, perché esso fa parte della vita quotidiana delle persone e dei rapporti sociali.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...