Ricordando
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Novembre 15, 2022

Ricordando il maestro Bigi nel decennale della morte

A Mirandola, presso la Sala Trionfini (piazza Ceretti 9) è stata inaugurata la mostra nel decennale della morte del maestro Alvaro Bigi, indimenticato pianista, direttore d’orchestra, compositore ed insegnante. L’esposizione è visitabile fino a domenica 27 novembre

A destra, il dottor Leonardo Bigi, figlio del maestro

 

A dieci anni dalla scomparsa, Mirandola ha voluto ricordare in una mostra monografica la figura del maestro Alvaro Bigi. La ricca esposizione di foto, spartiti, onorificenze ricevute da lui e tanti altri suoi ricordi è aperta al pubblico nella Sala Trionfini, dove si è tenuta l’inaugurazione, sabato 12 novembre.

Alvaro Bigi è una personalità nota e cara a tantissimi mirandolesi. E’ stato, tra le altre sue attività, anche organista del Duomo e della chiesa di San Francesco, per buona parte di una esistenza protrattasi fino alla bella età di 96 anni. Una lunga vita dedicata alla musica, in qualità di pianista, di insegnante nella locale scuola media e privato di innumerevoli allievi, di direttore dell’Orchestra Alvaro (che fece tournee in tutta Italia coi cantanti più affermati dell’epoca). Presso il Trinkhalle di San Moritz in Svizzera il maestro si recò, ogni estate, ininterrottamente per 47 anni: era solito esibirsi in concerti sinfonici nel pomeriggio e alla sera insieme ad un trio di musica da camera nel Grand Hotel Kurhaus. Il maestro fu anche un appassionato collezionista riuscendo a recuperare composizioni inedite di famosi musicisti, in una notevolissima raccolta che, dopo la sua morte, la famiglia ha donato alla Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli. Non solo, Bigi si cimentava anche nella composizione e ci ha lasciato diversi suoi pezzi, tra cui anche gli inni della Scuola Media Montanari e di Francia Corta.

All’inaugurazione del 12 novembre, sono intervenuti il figlio e la nipote del maestro, Leonardo e Stefania, e alcuni dei suoi migliori allievi, tra cui Lucio Carpani, affermato pianista, che ne ha eseguito al piano una composizione. Tutti lo hanno ricordato con accenti accorati e a tratti commossi: una grande persona che ha lasciato un segno duraturo nel cuore dei mirandolesi.

La mostra dedicata al maestro Alvaro Bigi – nell’ambito della rassegnaMirandola ricorda” in memoria di personalità che si sono distinte per la loro opera a favore della promozione umana, sociale, educativa e culturale della cittadinanza e del territorio – sarà visitabile fino a domenica 27 novembre, in occasione degli eventi previsti in Sala Trionfini o su prenotazione. Info: prenotazionesalatrionfini@gmail.com – cell. 3534368402.

V. P.

 

Il maestro Lucio Carpani al pianoforte

 

 

 

Laboratorio Realino, parola che dà vita
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...