Mediaworld
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 16, 2022

Mediaworld inaugura a Carpi: 13 nuove assunzioni

"Occasione preziosa di rilancio economico e di sviluppo della nostra città"

Taglio del nastro Mediawold Carpi

 

Una superficie di 1.800 metri quadri con 26 addetti, di cui la metà neo assunti, e di tutti del territorio. MediaWorld, leader in Italia nella distribuzione di elettronica e parte del gruppo internazionale MediaMarktSaturn Retail Group, ha scelto Carpi per inaugurare il suo 123° punto vendita. Questa mattina, nel Core di via degli Inventori 6, c’è stato il tradizionale taglio del nastro, alla presenza del sindaco Alberto Bellelli, della vice sindaco Stefania Gasparini e dei vertici di Mediaworld. “Carpi è una città dall’alto valore commerciale – afferma il direttore del negozio, Mirko Santini – situata in un luogo strategico, a cavallo delle province di Modena, Reggio Emilia e Mantova, ed è a ridosso dell’A22. Per noi è quindi fondamentale espandere la nostra insegna su questo territorio, creando un rapporto di fiducia con i clienti e diventando un punto di riferimento per i loro acquisti. Crediamo in modo assoluto su questa nuova scommessa e siamo desiderosi di iniziare questa avventura”.  “In considerazione del complesso momento che stiamo vivendo – prosegue la vice sindaco – ogni nuova apertura rappresenta un importante segno di ripartenza. Un’occasione preziosa di rilancio economico e di sviluppo della nostra città”. “Un investimento su Carpi – concorda il sindaco – è un bellissimo segnale nonché il riconoscimento della posizione strategica della nostra città per attrarre clienti dai territori vicini. Un’ubicazione perfetta, a ridosso del casello autostradale, per fungere da magnete, senza trascurare poi la positiva ricaduta occupazionale del nuovo punto vendita”.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...