Celebrazione
Chiesa
Pubblicato il Novembre 17, 2022

Celebrazione Giornata di preghiera della Chiesa italiana per le vittime degli abusi

II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. Venerdì 18 novembre alle ore 18 in Duomo a Modena la celebrazione presieduta dall’arcivescovo Erio Castellucci. L’attività del Servizio Interdiocesano di Modena e Carpi per la Prevenzione, l’Ascolto e la Tutela dei Minori

 

Con una serie di iniziative promosse dalle Chiese locali in tutto il Paese, si celebra il 18 novembre la II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. A Modena l’arcivescovo Erio Castellucci presiederà la celebrazione interdiocesana in Duomo venerdì 18 novembre alle ore 18.

“Le Chiese di Modena e Carpi si sono dotate da giugno 2019 di un Servizio Interdiocesano per la prevenzione, l’ascolto e la tutela dei minori e di un Centro di ascolto operativo da giugno 2020. Grazie ai tanti eventi formativi e informativi che sono stati svolti, – spiega don Maurizio Trevisan, responsabile del Servizio – alle attività di sensibilizzazione e diffusione delle buone prassi per favorire un contesto educativo sano e non favorente dinamiche di abusi, si è venuta a creare una rete di prevenzione e cura a largo raggio nelle due Diocesi. Sono stati coinvolti direttamente i sacerdoti, varie associazioni e realtà laicali, parrocchiali e educative a vario titolo, gli operatori delle due Caritas diocesane e gli insegnati di religione e delle scuole cattoliche, dimostrando una partecipazione motivata e una volontà di fare quanto possibile per attivare azioni preventive e di tutela”.

Tramite la giornata nazionale, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, il Servizio interdiocesano intende coinvolgere tutte le comunità cristiane nella preghiera, nella richiesta di perdono per i peccati commessi e nella sensibilizzazione riguardo a questa dolorosa realtà. Il tema che accompagna questo secondo appuntamento di consapevolezza e comunione è tratto dal Salmo 147: «Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione.

 

SCHEDA

Il Servizio Interdiocesano per la Prevenzione, l’Ascolto e la Tutela dei Minori

Istituito nel giugno del 2019 è chiamato ad offrire supporto alle realtà ecclesiali dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della Diocesi di Carpi. Questo supporto si articola attraverso varie modalità e attività: prevenzione e formazione su tutto il territorio; informazione e sensibilizzazione; formazione, sostegno e consulenza agli operatori ecclesiali impegnati a vari livelli nell’ambito educativo e pastorale; collaborazione e sinergia con il Servizio Nazionale e Regionale per la Tutela dei Minori istituiti dalla CEI; rapporti con l’Autorità Civile e le relazioni pubbliche. Tra i compiti del Servizio c’è anche l’apertura di un Centro di Ascolto dedicato all’accoglienza, ascolto, sostegno e accompagnamento delle persone che si rivolgono al Servizio. L’accesso al Centro di Ascolto è molto semplice: attraverso la pagina dedicata al servizio nei siti delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi si possono avere tutte le informazioni necessarie per un primo contatto:

  • Telefono: 345 05 72 800 (Giovedì dalle 14 alle 16)
  • Mail: tutelaminori@modena.chiesacattolica.it

 

Il team di esperti del Servizio

Come richiesto dalle Linee Guida il responsabile del Servizio, don Maurizio Trevisan (referente per l’ambito morale), viene affiancato da un’equipe di professionisti che mettono a disposizione le loro competenze e professionalità (psicologiche, psichiatriche, educative, canonistiche, giuridiche, pastorali e di comunicazione) per l’attuazione delle finalità del Servizio. Alcune professionalità, come gli esperti in materie giuridiche, devono ancora essere integrate nel team di cui al momento fanno parte la dott.ssa Elisa Cocchi, psicologa-psicoterapeuta, referente del servizio presso il SRTM (Servizio Regionale di Tutela dei Minori) per l’arcidiocesi di Modena-Nonantola e suor Maria Bottura, psicologa-psicoterapeuta, referente del servizio presso il SRTM (Servizio Regionale di Tutela dei Minori) per la diocesi di Carpi. Con compiti di supervisore dell’equipe d’ascolto la dott.ssa Maria Pia Mancini, psicologa-psicoterapeuta, la dott.ssa Maria Elisa Santini, pedagogista, addetta all’ascolto delle richieste, altri specialisti coinvolti: l’avv. Cosimo Zaccaria per l’area giuridica, don Stefano Violi, consulente per l’ambito canonico, dott.ssa Elena Rocchi, pedagogista, dott.ssa Maria Elena Svampa, psichiatra, dott. Luigi Lamma, giornalista e referente per l’area della comunicazione. La composizione dell’equipe è in fase di completamento in particolare per acquisire le competenze nell’area giuridica.

 

 

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...