“In
Attualità
Pubblicato il Novembre 17, 2022

“In Farmacia per i bambini” a Carpi e a Mirandola

In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, torna da venerdì 18 a venerdì 25 novembre l’iniziativa “In Farmacia per i bambini”, promossa dalla Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus. Le farmacie a Carpi e a Mirandola dove è possibile donare a favore degli enti che collaborano con la Diocesi

 

Torna da venerdì 18 a venerdì 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia (20 novembre), l’iniziativa “In Farmacia per i bambini”, promossa dalla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus. Quest’anno ricorre la decima edizione della colletta, dal tema “One Planet, One Health” (Uno il pianeta, una la salute), a sottolineare come sostenibilità sociale e ambientale siano da promuovere insieme per salvaguardare la salute delle nuove generazioni.

Come di consueto, alcune farmacie presenti a Carpi e a Mirandola aderiscono all’iniziativa secondo una “rete di gemellaggi” con vari enti e associazioni che collaborano con la Diocesi, impegnati nel venire incontro alle necessità di famiglie, mamme e bambini. Si potranno donare farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici “baby-care”.

Venerdì 18 novembre, a Mirandola, presso le Farmacie Veronesi (via Fulvia 84/88), Pico (via Tabacchi 49) e Il Borghetto di Cividale (via Punta 1), saranno presenti i volontari per raccogliere donazioni a favore della Casa Famiglia monsignor Giuseppe Tassi della Comunità Papa Giovanni XXIII.

Sabato 19 novembre, a Carpi, presso la Farmacia Santa Caterina (via Pezzana 82), raccoglieranno le donazioni i volontari del Centro di Aiuto alla Vita (Cav) Mamma Nina di Carpi e Mirandola; analogamente, alla Farmacia del Popolo (via Marx 23), la raccolta andrà a favore dell’Agape di Mamma Nina.

Chi non potrà fare una donazione nelle giornate del 18 e 19 novembre, potrà comunque depositare i beni donati presso le rispettive farmacie dal 18 al 25 novembre.

 

 

 

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...