Maturità
Attualità
Pubblicato il Novembre 17, 2022

Maturità in erba

Lo sfregio al liceo Fanti: la riflessione di uno studente di quinta. Dal vandalismo subito alla voglia di riscatto e di riappropriazione.

 

di Tommaso Casolari, studente Liceo Fanti e rappresentante d’Istituto

Stupore è certamente la parola che riassume al meglio i primi momenti che hanno caratterizzato la mattinata di lunedì scorso, 7 novembre, quando noi del liceo Fanti ci siamo trovati davanti allo sfregio compiuto nella notte sulle facciate della scuola, quelle che vediamo ogni giorno, all’ingresso, magari ancora “mezzi addormentati”, poco prima del suono della campanella, e che ci accompagnano durante gli intervalli e poi all’uscita dall’istituto. Nel corso della mattina, questo impatto iniziale ha trascinato con sé un’aria strana; un qualcosa di simile allo smarrimento, che avrebbe potuto trasformarsi in angoscia o menefreghismo, ma che invece si è convertito nella volontà di fare qualcosa per cercare quantomeno di arginare il danno.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...