Cantieri,
Chiesa
Pubblicato il Novembre 18, 2022

Cantieri, ecco le Schede per “costruire”

Secondo anno di cammino sinodale: i sussidi mensili interdiocesani su tematiche specifiche.

 

L’Arcidiocesi di Modena Nonantola e la Diocesi di Carpi hanno iniziato a mettere a disposizione con cadenza mensile alcune Schede sinodali ad uso di presbiteri, diaconi, operatori pastorali, per confrontare e condividere temi di “pastorale ordinaria”. Al momento è consultabile sul sito diocesicarpi.it il primo di questi sussidi, dal titolo “La visita annuale alle famiglie”.

“La strada e il villaggio è il primo dei cantieri di Betania – si legge nell’introduzione -. Nelle assemblee diocesane dei diaconi, presbiteri e laici, nella primavera 2022, divise poi in tanti gruppi sinodali, questo cantiere è stato oggetto di riflessione, scegliendo poi la ‘visita annuale alle famiglie’ come uno dei possibili banchi di prova dell’interazione pastorale con tutti gli abitanti del territorio parrocchiale”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...