Corso
Attualità, Emilia-Romagna, Territorio
Pubblicato il Novembre 22, 2022

Corso di formazione “Caregiver. I consigli del fisioterapista: La movimentazione”

Si tratta di un evento formativo rivolto ai caregiver e familiari di persone invalide o con importanti difficoltà motorie.

Il corso di formazione ha l’obiettivo di fornire indicazioni utili per la gestione e per l’assistenza di una persona con difficoltà motorie da parte di un caregiver presso la propria abitazione. Durante l’incontro il fisioterapista fornirà indicazioni per la movimentazione dell’assistito cercando di ridurre i rischi connessi a tali attività per il caregiver e rendendo quindi l’attività di assistenza più sicura ed efficace.

Inoltre, saranno fornite indicazioni per come mettere in sicurezza l’ambiente domestico con l’obiettivo di prevenire le cadute e gli incidenti, garantendo maggiore sicurezza e autonomia.

Attraverso l’aiuto di videoproiezioni e fotografie il fisioterapista indicherà: come agire sullo spazio domestico analizzando gli ambienti dell’abitazione e quali sono le regole e le strategie per la corretta assistenza nella mobilizzazione della persona con difficoltà motorie.

È prevista un’edizione per ognuno dei seguenti distretti: Mirandola, Castelfranco Emilia, Carpi, Pavullo, Vignola, Modena e Sassuolo.

Il corso è in presenza e l’accesso diretto, non è prevista iscrizione.

Informazioni: www.ausl.mo.it/caregiver

aismmodena@aism.it

Lo sport che semina speranza
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...