Lutto
Chiesa
Pubblicato il Novembre 23, 2022

Lutto in Diocesi per la morte di don Mario Ganzerla

Don Mario Ganzerla, parroco di Fossa di Concordia sulla Secchia, si è spento nel pomeriggio di martedì 22 novembre all’Ospedale di Carpi. Le esequie saranno presiedute dal Vescovo Erio Castellucci venerdì 25 novembre, alle ore 9, nella Cattedrale di Carpi

 

 

Lutto nella Chiesa di Carpi per la morte

di don Mario Ganzerla, parroco di Fossa

Le esequie saranno presiedute dal Vescovo Erio Castellucci

 Venerdì 25 novembre alle ore 9 nella Cattedrale di Carpi

 

Il Vescovo di Carpi Monsignor Erio Castellucci,

con il Vicario generale Monsignor Ermenegildo Manicardi

i Presbiteri e i Diaconi della Diocesi,

comunica la morte del sacerdote

don Mario Ganzerla

avvenuta martedì 22 novembre 2022

Nella certezza della risurrezione

lo affida alla preghiera di quanti lo hanno incontrato

nelle diverse tappe del suo lungo ministero.

_____________________________

 

Don Mario Ganzerla, parroco di Fossa di Concordia sulla Secchia, si è spento nel pomeriggio di martedì 22 novembre all’Ospedale di Carpi, dopo un periodo di permanenza alla Casa del Clero. Nato a Mirandola nel 1934 e battezzato nella parrocchia di Cividale, ricevette l’ordinazione sacerdotale il 28 giugno 1959, per le mani del Vescovo Artemio Prati. Visse le prime esperienze come vicario parrocchiale in San Francesco a Carpi, a Quarantoli, e a San Possidonio. Fu in seguito parroco di Gavello e di Santa Croce. Fu però alla guida prima della parrocchia di San Possidonio, dal 1985 al 2003, e poi di quella di Fossa, dal 2003 ad oggi, che don Ganzerla ha trascorso i periodi più lunghi del suo ministero, svolto fino alla fine. A Fossa, tra le varie attività, ha dedicato una particolare attenzione agli anziani, che visitava regolarmente. Celebrando con questa parrocchia il 50° anniversario di ordinazione, il 28 giugno 2009, ebbe a dire: “Non finirò mai di ringraziare il Signore per la bellezza e la gioia della vocazione e della missione sacerdotale. Chiedo a tutti voi di pregare per me perché io possa essere sempre più fedele a questa vocazione e perché tanti giovani sappiano dire il loro sì alla chiamata di Dio”.

 

Oggi, mercoledì 23 novembre, è allestita (ore 15-18) la camera ardente in Seminario.

Venerdì 25 novembre, dopo le esequie in Cattedrale, intorno alle 10.30, il feretro sosterà in parrocchia a Fossa per una veglia di preghiera, a cui sono stati invitati anche i parrocchiani di San Possidonio.

A seguire, la salma sarà tumulata nel cimitero di Vallalta di Concordia.

 

 

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...