Un
Attualità
Pubblicato il Novembre 24, 2022

Un angolo di mondo a Carpi

Inaugurata la nuova gestione del ristorante indianopakistano “Curry On” in via don Davide Albertario, alla presenza del sindaco Bellelli

 

Taglio del nastro, sabato 19 novembre, per il ristorante indiano-pakistano “Curry On” in via don Davide Albertario 43/N, alla presenza del sindaco Alberto Bellelli. Ai tanti ospiti presenti è stato offerto un ricco e delizioso buffet, con la spiegazione delle caratteristiche e degli ingredienti di ogni piatto per far conoscere alla cittadinanza i sapori della loro cucina. I proprietari del locale sono Iqbal Munawar, Abbas Hasnain (in fase transitoria) e Shahzad Akbar Rajput. Per Iqbal Munawar e Shahzad Akbar Rajput si tratta della prima esperienza.

Sono ragazzi giovani che hanno deciso di far conoscere la cucina indiana pakistana nel mondo: la festa dell’inaugurazione della nuova gestione è stata un’occasione per far degustare il nostro cibo anche agli italiani. “La clientela alla quale ci rivolgiamo è ampia – raccontano Iqbal Munawar e Shahzad Akbar Rajput – siamo aperti a tutti. Oltre alla tradizionale attività di ristorazione, siamo organizzati per feste di nascita, matrimoni, compleanni, anniversari e qualsiasi altro tipo di festeggiamento che sarà personalizzato a richiesta del cliente. Inoltre, a breve, sarà disponibile, a richiesta, anche un servizio fotografico”. I piatti tipici serviti nel ristorante sono: Biryani (a base di riso pakistano e spezie pakistane e agnello o pollo e salsa di verdure); Chicken Tikka (antipasto con pollo/ agnello con spezie pakistane e indiane cotto in speciali forni tipici del Pakistan o India); Seekh Kebab (antipasto di pollo/agnello); Mango Lassi (bevanda a base di yogurt, latte, acqua, zucchero, mango).

Il dosaggio delle spezie in ogni piatto potrà essere, a richiesta, personalizzato. «È per noi importante evidenziare che nel nostro menù non è previsto il vino, per religione, ma anche per scelta – spiegano i titolari -. Deliziosa è una bevanda che noi chiamiamo tè, ma il nome esatto è Kashmiri Chai, si presenta di colore rosa tenue, si degusta caldo ed è a base di latte, pistacchi, mandorle, acqua e tè verde. Bevanda energetica adatta a tutte le età ed è caratteristica del kashmir». Un tema molto sentito è quello dell’integrazione tra diverse etnie e culture: «Confidiamo che il nostro progetto favorisca una maggiore integrazione sociale tra noi e le altre comunità, in particolare quella italiana, che ci ha accolto. A Carpi è già presente un ristorante di cucina indiana, ma il nostro intento è quello di portare molte novità organizzative così come fanno i ristoranti italiani: ospitare tanti clienti per tutti i tipi di festeggiamento, personalizzare i menù a richiesta. La scelta di Carpi è dovuta al legame sociale con la città e affettivo con la comunità di connazionali e di italiani con i quali ci relazioniamo fin dall’infanzia”.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi