Il
Attualità, Territorio
Pubblicato il Novembre 25, 2022

Il centro di Carpi “tinto” di rosso contro la violenza sulle donne

Un’iniziativa della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione la violenza sulle donne, per sensibilizzare la cittadinanza verso una tematica bisognosa di cambiamento e molto più vicina di quanto non si pensi.

Questa mattina il centro di Carpi si è svegliato “tinto” di rosso grazie all’iniziativa del Comitato della Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi. In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, i volontari della CRI hanno colorato i centri di Carpi, Novi di Modena e Campogalliano con palloncini rossi e cartoncini con messaggi significativi creando un forte impatto sulla cittadinanza.

Giovanna Venturini, referente del progetto, racconta “Come volontari della Croce Rossa Italiana, questa notte abbiamo “tinto” il centro storico di Carpi, Novi e Campogalliano con palloncini rossi e messaggi in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’iniziativa è nata in collaborazione con il Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi che ci ha fornito le storie di donne da cui trarre i messaggi presenti sui cartoncini attaccati ai palloncini rossi.”

“È un tema molto sentito nel nostro comitato e i volontari si sono dedicati con entusiasmo al supporto di questa iniziativa. Ci siamo ritrovati in sede per gonfiare i palloncini, preparare i nastri e poi ci siamo divisi nei tre comuni ad attaccare il tutto durante la notte.” – Spiega Giovanna – “Abbiamo scelto di farlo mentre le città dormivano in modo che le persone si svegliassero con un impatto forte da suscitare una riflessione su un tema così importante, attuale e bisognoso di cambiamento. Speriamo che questo flusso di colore rosso aiuti a tenere sempre più alta l’attenzione verso una tematica molto più vicina quotidianamente di quanto non si pensi.”

L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo di eventi organizzati da Vivere Donna di cui si ricorda il Flashmob di sabato 26 novembre organizzato in Piazza Martini alle ore 16:00.

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...