Il
Attualità, Territorio
Pubblicato il Novembre 25, 2022

Il centro di Carpi “tinto” di rosso contro la violenza sulle donne

Un’iniziativa della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione la violenza sulle donne, per sensibilizzare la cittadinanza verso una tematica bisognosa di cambiamento e molto più vicina di quanto non si pensi.

Questa mattina il centro di Carpi si è svegliato “tinto” di rosso grazie all’iniziativa del Comitato della Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi. In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, i volontari della CRI hanno colorato i centri di Carpi, Novi di Modena e Campogalliano con palloncini rossi e cartoncini con messaggi significativi creando un forte impatto sulla cittadinanza.

Giovanna Venturini, referente del progetto, racconta “Come volontari della Croce Rossa Italiana, questa notte abbiamo “tinto” il centro storico di Carpi, Novi e Campogalliano con palloncini rossi e messaggi in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’iniziativa è nata in collaborazione con il Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi che ci ha fornito le storie di donne da cui trarre i messaggi presenti sui cartoncini attaccati ai palloncini rossi.”

“È un tema molto sentito nel nostro comitato e i volontari si sono dedicati con entusiasmo al supporto di questa iniziativa. Ci siamo ritrovati in sede per gonfiare i palloncini, preparare i nastri e poi ci siamo divisi nei tre comuni ad attaccare il tutto durante la notte.” – Spiega Giovanna – “Abbiamo scelto di farlo mentre le città dormivano in modo che le persone si svegliassero con un impatto forte da suscitare una riflessione su un tema così importante, attuale e bisognoso di cambiamento. Speriamo che questo flusso di colore rosso aiuti a tenere sempre più alta l’attenzione verso una tematica molto più vicina quotidianamente di quanto non si pensi.”

L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo di eventi organizzati da Vivere Donna di cui si ricorda il Flashmob di sabato 26 novembre organizzato in Piazza Martini alle ore 16:00.

 

La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private