Il
Attualità, Territorio
Pubblicato il Novembre 25, 2022

Il centro di Carpi “tinto” di rosso contro la violenza sulle donne

Un’iniziativa della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione la violenza sulle donne, per sensibilizzare la cittadinanza verso una tematica bisognosa di cambiamento e molto più vicina di quanto non si pensi.

Questa mattina il centro di Carpi si è svegliato “tinto” di rosso grazie all’iniziativa del Comitato della Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi. In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, i volontari della CRI hanno colorato i centri di Carpi, Novi di Modena e Campogalliano con palloncini rossi e cartoncini con messaggi significativi creando un forte impatto sulla cittadinanza.

Giovanna Venturini, referente del progetto, racconta “Come volontari della Croce Rossa Italiana, questa notte abbiamo “tinto” il centro storico di Carpi, Novi e Campogalliano con palloncini rossi e messaggi in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’iniziativa è nata in collaborazione con il Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi che ci ha fornito le storie di donne da cui trarre i messaggi presenti sui cartoncini attaccati ai palloncini rossi.”

“È un tema molto sentito nel nostro comitato e i volontari si sono dedicati con entusiasmo al supporto di questa iniziativa. Ci siamo ritrovati in sede per gonfiare i palloncini, preparare i nastri e poi ci siamo divisi nei tre comuni ad attaccare il tutto durante la notte.” – Spiega Giovanna – “Abbiamo scelto di farlo mentre le città dormivano in modo che le persone si svegliassero con un impatto forte da suscitare una riflessione su un tema così importante, attuale e bisognoso di cambiamento. Speriamo che questo flusso di colore rosso aiuti a tenere sempre più alta l’attenzione verso una tematica molto più vicina quotidianamente di quanto non si pensi.”

L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo di eventi organizzati da Vivere Donna di cui si ricorda il Flashmob di sabato 26 novembre organizzato in Piazza Martini alle ore 16:00.

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi