Custodiamo
Chiesa
Pubblicato il Novembre 25, 2022

Custodiamo il tesoro prezioso

Verso il Natale con le riflessioni dei Frati Minori del Vangelo di Migliarina: dai Cantieri di Betania all’esempio di San Francesco (parte 1).

 

In questo tempo d’Avvento ci accompagneranno ogni domenica i Frati Minori del Vangelo, che da ottobre risiedono presso la parrocchia di Migliarina di Carpi. Dopo una introduzione generale, che qui pubblichiamo, proporranno, di volta in volta, un approfondimento dedicato a ciascuno dei tre Cantieri di Betania, posti dalla Cei al centro del secondo anno di cammino sinodale. Una lettura che si ispirerà naturalmente anche alla spiritualità di Francesco d’Assisi, la cui regola compie, tra il 2022 e il 2023, 800 anni di vita.

Inizia un nuovo anno liturgico, inizia l’Avvento e la comunità cristiana si rimette in cammino, con Maria e Giuseppe, verso Betlemme con tutto il suo carico di sofferenze, di povertà, di lacerazioni e divisioni, ma anche con tanta speranza. Il profeta Isaia, nella prima lettura di domenica 4 dicembre, guarda il futuro e dice: “Alla fine dei giorni il monte del tempio del Signore sarà saldo sulla cima dei monti e ad esso affluiranno tutte le genti… Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra nazione” (Is 2, 2-3).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...