Al
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 26, 2022

Al doposcuola con serenità e impegno

Le realtà sostenute dal Centro Missionario /2: a Gramsh le Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli.

 

La realtà missionaria di Gramsh in Albania è coordinata da suor Flora Arapi delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli. Oltre all’assistenza ai malati, alla pastorale e alla catechesi, le suore si occupano di accudire i bambini e i ragazzi dopo la scuola. La mensa della missione offre un pasto quotidiano ad ognuno di loro. Le religiose sostengono inoltre le famiglie bisognose aiutandole, anche economicamente, a ricostruire le case fatiscenti o sostenendo le spese per gli studi dei figli.

Questi sono i progetti sostenuti dal Centro Missionario: 

Progetto Mensa 

– Gramsh (offerta libera);

Progetto Costruzione Case 

– Gramsh (offerta libera);

Progetto Sostegno agli studi

– Gramsh (150 euro annui).

Per effettuare donazioni si vedano le indicazioni a fondo pagina. Specificare nella causale il progetto a cui si desidera contribuire. Questo è il messaggio inviato da suor Flora agli amici di Carpi. 

“Più sazio è colui che dà che colui che riceve”. Carissimi amici nostri, permettetemi di ringraziarvi dal profondo del cuore, per la vostra bontà e il vostro aiuto, nei confronti dei cittadini di Gramsh e dei bambini del nostro centro.

Grazie alla vostra generosità lo scorso anno abbiamo avuto 110 bambini che regolarmente hanno frequentato il nostro centro (mensa e doposcuola, ndr). Quest’anno abbiamo 100 bambini frequentanti, tutti provengono da famiglie con gravi problemi sociali e economici. I loro genitori, ma in particolare i ragazzi stessi, vi sono molto grati per tutto quello che avete fatto per noi e continuate a fare.

Il centro oramai è una seconda casa per loro, qui ricevono un pranzo caldo, un aiuto per i compiti di scuola da parte delle insegnanti, per la loro crescita intellettuale, e un sostegno per il loro cammino spirituale da parte delle sorelle. Nel centro offriamo anche corsi di lingua inglese e francese. Tutti i bambini che frequentano hanno un miglioramento sorprendente nei risultati scolastici. Però tutta l’attività ha dei costi, più specificamente 150 euro per bambino. Confidiamo nella Provvidenza Divina e nel vostro aiuto che non saremo abbandonati. Nel nome di tutti i genitori, bambini, insegnanti e da tutte noi suore vi esprimiamo immensa gratitudine. Vi accompagniamo nelle nostre preghiere.

Con rispetto Suor Flora Arapi

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...