Presentazione
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Novembre 26, 2022

Presentazione del volume “La prigione dei preti sui tetti del Duomo”

Domenica 4 dicembre, alle 17.30, al Museo diocesano a Carpi, sarà presentato il volume “La prigione dei preti sui tetti del Duomo” che contiene immagini e note storiche tratte dai graffiti del carcere per gli ecclesiastici un tempo situato sul tetto della Cattedrale

 

Sarà presentato alla cittadinanza domenica 4 dicembre, alle 17.30, presso il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio”, nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44), il volume dal titolo “La prigione dei preti sui tetti del Duomo”, edito dalla Diocesi di Carpi e da Arbor Carpensis, con la partecipazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Saranno presenti gli autori: per le immagini i fotografi Mario Mazzurana, Rita D’Ambrosio e Marino Luppi; per i testi a corredo Andrea Beltrami, direttore del Museo diocesano, e Mauro Giubertoni, vice archivista della Diocesi di Carpi.

Il valore di questa opera risiede nel fatto che per la prima volta vengono pubblicate le immagini fotografiche dei graffiti ancora visibili sulle pareti della prigione sul tetto della Cattedrale, incisi con oggetti appuntiti o disegnati con colori di fortuna dai chierici condannati a qualche periodo di detenzione.

Grazie alla professionalità e passione di Mazzurana, D’Ambrosio e Luppi, certe scritte, illeggibili o addirittura labilissime ad occhio nudo, hanno acquistato consistenza e, seppure mutile, sono comunque state riportate. Ne emerge una testimonianza di vita, che oggi possiamo solamente immaginare, di presbiteri e chierici condannati dal giudizio dei superiori alla pena del carcere.

“Con la pubblicazione di questo volume – afferma Andrea Beltrami – la celletta nascosta tra le tegole a ridosso della cupola della Cattedrale non sarà più sconosciuta a molti. Chi ebbe la sventura di trascorrervi le giornate ha certo sperimentato la ristrettezza del luogo e la minaccia degli eventi atmosferici, data anche la posizione, potendo solamente affacciarsi all’unica finestra che concedeva una vista sull’Episcopio e una ristretta panoramica dei tetti di Carpi. Proprio questa interessante collocazione della ‘cella’ con i suoi graffiti, per lo più inediti – sottolinea – ha portato ad approfondire l’argomento, trattato in pagine originali e coinvolgenti al tempo stesso. Dall’analisi delle testimonianze vergate sulle pareti emergono nomi, sigle, disegni e pensieri dei chierici rinchiusi che abbracciano un arco temporale di alcuni secoli”.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...