Comunità
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Novembre 28, 2022

Comunità Ucraina Carpi. Si festeggia San Nicola, il santo dei bambini

Domenica 4 dicembre dopo la messa con canti, poesie e i doni per i più piccoli

Domenica 4 dicembre la comunità ucraina di Carpi festeggerà San Nicola, un santo a cui la popolazione ucraina è molto devota, in particolare i bambini che attendono i doni. Dopo la liturgia delle ore 10.30 presieduta da don Alessandro Sapunko presso la cappella feriale della parrocchia di San Bernardino Realino ci sarà spazio per i bambini con alcuni canti, la recita delle poesie e la consegna dei doni.

San Nicola (Mykolaj in ucraino), l’arcivescovo di Mira, il Taumaturgo, è il santo più venerato e conosciuto da tutto il popolo ucraino e in ogni casa si può trovare la sua immagine. Nella cattedrale di Santa Sofìa a Kiev si trova l’icona di san Nicola “Mokryj” (“Bagnato”), che apparve circa negli anni 1090-1100 attraverso un miracolo. Un piccolo bambino cadde nell’acqua del fiume Dnepr e annegò. Dopo qualche giorno lo trovarono sulla riva sano e salvo, solamente bagnato, con la icona di San Nicola. Da qui il nome della icona. Da quel tempo remoto fino ad oggi la venerazione del santo è sempre fiorita in Ucraina. Il giorno di San Nicola (in Ucraina il 19 dicembre) è un giorno di grande festa soprattutto per i bambini, perché ricevono i regali dal Santo loro patrono.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile