Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Don
    Attualità, Chiesa
    Pubblicato il Novembre 30, 2022

    Don Mario, prega per noi dal Cielo

    Martedì 22 novembre, il Signore ha chiamato a sé don Ganzerla, parroco di Fossa, all’età di 88 anni.

     

    “Eccomi, eccomi! Signore io vengo, si compia in me la tua volontà”. “Io credo: risorgerò, questo mio corpo vedrà il Salvatore!”. Sulle note dei canti, ad esprimere la fede e la speranza che uniscono la comunità ecclesiale di fronte al mistero della morte, venerdì 25 novembre, in Cattedrale, si è rivolto l’ultimo saluto a don Mario Ganzerla, parroco di San Pietro Apostolo a Fossa. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal vescovo Erio Castellucci, affiancato all’altare da monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, e dai confratelli sacerdoti diocesani, fra cui don Rino Barbieri e don Callisto Cazzuoli, che nel lontano 1959 furono ordinati presbiteri insieme a don Mario. Presenti i famigliari del sacerdote, parrocchiani di Fossa e di San Possidonio, dove don Ganzerla ha trascorso i periodi più lunghi del suo ministero, insieme ad amici di Santa Croce, di Gavello e di Mirandola. Tante persone – come dimostrano anche i messaggi di cordoglio scritti sulla pagina facebook di Notizie – hanno conosciuto don Mario come giovane sacerdote, e hanno condiviso con lui, da ragazzi, gli anni della formazione in parrocchia. Da parte sua, nell’omelia, monsignor Castellucci ha voluto sottolineare un aspetto che sempre ha contraddistinto il ministero di don Ganzerla, e tanto più negli anni recenti, ovvero l’incontro quotidiano con gli anziani e gli ammalati, portando la comunione e la parola del Signore, nell’ascolto e nella condivisione delle loro stesse fatiche.

    Pubblichiamo di seguito le note biografiche lette alla fine della celebrazione da don Riccardo Paltrinieri, rettore della casa del clero di Carpi.

    Don Mario Ganzerla nasce a Cividale di Mirandola il 19 maggio 1934 da Lino e Mantovani Gina e viene rigenerato al Sacro Fonte il 3 giugno 1934. La famiglia si trasferisce a Vallalta di Concordia sulla Secchia in località “la Rocca”. È qui che il giovane Mario matura la vocazione sacerdotale e decide di entrare in Seminario. Dopo il regolare percorso di studi viene ordinato sacerdote a Mirandola il 28 giugno 1959, assieme a don Rino Barberi, don Nellusco Carretti, don Callisto Cazzuoli e padre Agostino Galavotti, per l’imposizione delle mani e la preghiera di S.E. Mons. Artemio Prati. I primi anni di ministero sacerdotale lo vedono Vicario cooperatore a Quarantoli, poi cappellano a Gavello. Dal 1964 al 1971 è vicario cooperatore a San Possidonio. Il 1° ottobre 1971 è nominato parroco a Gavello, ufficio che mantiene per tre anni, quando è nominato parroco a Santa Croce di Carpi. In questa parrocchia profonde il suo ministero sacerdotale con dedizione, per dieci anni, fino al 1° gennaio 1985 quando è nominato parroco a San Possidonio. Anche in questa parrocchia don Mario è apprezzato e stimato per il suo ministero, attento alla comunità e alle esigenze della parrocchia. Dopo vent’anni di ministero parrocchiale a San Possidonio viene trasferito alla parrocchia di Fossa di Concordia il 29 giugno 2003, dove continua il suo apostolato con una particolare premura per gli anziani e gli ammalati. Non vi era giorno in cui don Mario non facesse visita ai suoi parrocchiani bisognosi e ammalati intrattenendosi con loro. Di carattere schivo e riservato, umile, don Mario era “contento di essere sacerdote” e in una sua rara intervista in occasione del giubileo sacerdotale disse: “Non finirò mai di ringraziare il Signore per la bellezza e la gioia della vocazione e della missione sacerdotale. Chiedo a tutti voi di pregare per me perché io possa essere sempre più fedele a questa vocazione e perché tanti giovani sappiano dire il loro sì alla chiamata di Dio”. Riguardo alla figura del sacerdote diceva che “è l’amico, il consigliere, il confidente, il consolatore. Porta tutti nel cuore e il suo pensiero va in particolare a quei figli che sono ancora ‘lontani’ dalla realtà ecclesiale. Tuttavia, anche la comunità parrocchiale è chiamata ad essere vicina al suo pastore, perché si possa contribuire insieme al bene spirituale e morale di tutti”. Pur ammalato, don Mario ha continuato a servire la parrocchia di Fossa finché le forze fisiche glielo hanno permesso. Quando le condizioni di salute si sono aggravate è stato ricoverato in ospedale e chiamato dal Signore presso di sé nel pomeriggio del 22 novembre 2022.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza