L’artista
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 30, 2022

L’artista Andrea Saltini dona le sue quattro opere al Vallauri

Gasparini: "Sinergia tra istituziuoni, scuola, artisti, destinata a durare nel tempo"

Andrea Saltini all’istituto Vallauri di Carpi

 

Quando l’arte incontra la moda, coinvolgendo più generazioni di artisti. Questa la sinergia ottimale consacrata oggi, all’istituto Vallauri di Carpi, dai tanti attori che hanno reso possibile la collaborazione tra gli studenti di IV B e IV F, indirizzo abbigliamento e moda, dell’istituto e l’artista carpigiano Andrea Santini, nell’ambito del “Fashion Party”, la serata che CarpiFashionSystem ha organizzato l’8 novembre scorso in coincidenza con l’ultima edizione di Moda Makers.

“La scuola è un organismo vivo, un luogo di diritto e di personalità forti. Un posto nel quale l’arte e la creatività devono poter entrare, perché grazie a questo contatto i nostri ragazzi possono trarre forza ed energia”, ha affermato la dirigente Silvia De Vitis, nell’introdurre la cerimonia di donazione all’istituto dei pannelli realizzati da Andrea Saltini in collaborazione con gli studenti.

“Un progetto partito come ‘un’avventura incosciente’ – ha proseguito la docente Silvana Passarelli – ma il risultato finale ha decisamente premiato il coraggio, grazie anche alla collaborazione di nove colleghi, dello stilista Giancarlo Marras con cui lavoriamo da anni e alla guida della Textile & Trend Consultant Emanuela Contini”.

“Agli studenti – ha specificato Contini – ho illustrato le tendenze delle prossime collezioni, le atmosfere, i mood, e loro li hanno concretizzati in colori, materiali, accessori, fino al capo finito, seguendo lo stesso iter che fanno le aziende durante la programmazione delle loro collezioni. Un lavoro teorico, molto complesso che è poi sfociato in tanti tasselli applicati ai pannelli”.

Quattro i temi scelti, uno per ciascun pannello dipinto dall’artista Saltini, come sono stati spiegati dagli stessi ragazzi: “Ombre e Luci”, “Natura e Spazi aperti”, “Passato e Futuro” e “Armonia ed Efficienza”. Essenziale l’apporto dell’art director Ivana Sica: “Questa collaborazione tra moda e arte si è rivelata vincente. Ora si lavora per la prossima edizione”.

Gli studenti del Vallauri

 

I pannelli saranno appesi alle pareti della scuola, in quanto, come ha sottolineato Andrea Saltini, “sono il frutto di un bellissimo ed emozionante lavoro collettivo ed inclusivo”.

Soddisfazione espressa anche dalla vice sindaco Stefania Gasparini: “Creare un circuito virtuoso tra mondo della scuola, istituzioni e mondo dell’impresa è fondamentale per dare linfa vitale al settore moda. La collaborazione con il Vallauri non sarà un fatto isolato ma l’inizio di una lunga e proficua sinergia”.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...