Giornate
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 1, 2022

Giornate parrocchiali, i racconti da Quartirolo, San Francesco e Concordia

Le news sulle attività pastorali delle parrocchie di Quartirolo, San Francesco e Concordia.

 

Quartirolo

Quell’incontro con la vera gioia

Carissimi, cominciamo insieme il tempo dell’attesa del Salvatore. Lo viviamo nella consapevolezza che i drammi nel mondo a cui assistiamo quotidianamente ci influenzano in tanti modi. Come cristiani ci è chiesto dal Vangelo di essere testimoni dell’amore di Dio per ognuno, uomini e donne capaci di speranza e compassione verso chi è nel bisogno. Chi frequenterà la nostra parrocchia in questo periodo saprà riconoscere in noi questa tensione verso di Lui e verso una salvezza che non possiamo darci, né tantomeno acquistare?

Continua a leggere oppure abbonati qui.

San Francesco

Ascoltando la voce di tutti

Si è svolta l’Assemblea parrocchiale, in stile sinodale, attraverso tre tavoli di lavoro: catechesi, spiritualità e carità.

Domenica 20 novembre, dopo la celebrazione eucaristica delle 9.45, i parrocchiani di San Francesco si sono riuniti per riflettere insieme sulla propria vita pastorale, presente e futura. In un momento caratterizzato da molti cambiamenti, in primis da quello del parroco, padre Celestin, che dal mese di luglio 2022 ha sostituito padre Hippolyte, abbiamo sentito il bisogno di confrontarci sui bisogni della parrocchia e delle persone che abitano in questo territorio, per essere sempre di più e sempre meglio segno della presenza del Signore, capaci di vicinanza e di attenzione verso tutti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia

Con Maria attendiamo l’aurora

Da Concordia la proposta di un cammino di preghiera che dall’oscurità porta ad accogliere la Luce vera, Gesù “Sol Invictus”.

Continua a Concordia la tradizione della Messa “Rorate” in onore della Beata Vergine Maria, che viene celebrata tradizionalmente prima dell’alba. L’Avvento cade ogni anno nel buio mese di dicembre, un mese in cui vediamo che l’oscurità si insinua nel mondo e aumenta ogni giorno, e tuttavia c’è la speranza che presto le giornate inizieranno ad allungarsi e il sole conquisterà la notte con la sua Luce vittoriosa. La Chiesa rende questa verità più visibile con la Messa “Rorate”. L’aspetto peculiare di questa celebrazione dell’Eucaristia è che si svolge tradizionalmente al buio, con la luce solo delle candele, e in genere proprio prima dell’alba.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...