Giornate
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 1, 2022

Giornate parrocchiali, i racconti da Quartirolo, San Francesco e Concordia

Le news sulle attività pastorali delle parrocchie di Quartirolo, San Francesco e Concordia.

 

Quartirolo

Quell’incontro con la vera gioia

Carissimi, cominciamo insieme il tempo dell’attesa del Salvatore. Lo viviamo nella consapevolezza che i drammi nel mondo a cui assistiamo quotidianamente ci influenzano in tanti modi. Come cristiani ci è chiesto dal Vangelo di essere testimoni dell’amore di Dio per ognuno, uomini e donne capaci di speranza e compassione verso chi è nel bisogno. Chi frequenterà la nostra parrocchia in questo periodo saprà riconoscere in noi questa tensione verso di Lui e verso una salvezza che non possiamo darci, né tantomeno acquistare?

Continua a leggere oppure abbonati qui.

San Francesco

Ascoltando la voce di tutti

Si è svolta l’Assemblea parrocchiale, in stile sinodale, attraverso tre tavoli di lavoro: catechesi, spiritualità e carità.

Domenica 20 novembre, dopo la celebrazione eucaristica delle 9.45, i parrocchiani di San Francesco si sono riuniti per riflettere insieme sulla propria vita pastorale, presente e futura. In un momento caratterizzato da molti cambiamenti, in primis da quello del parroco, padre Celestin, che dal mese di luglio 2022 ha sostituito padre Hippolyte, abbiamo sentito il bisogno di confrontarci sui bisogni della parrocchia e delle persone che abitano in questo territorio, per essere sempre di più e sempre meglio segno della presenza del Signore, capaci di vicinanza e di attenzione verso tutti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia

Con Maria attendiamo l’aurora

Da Concordia la proposta di un cammino di preghiera che dall’oscurità porta ad accogliere la Luce vera, Gesù “Sol Invictus”.

Continua a Concordia la tradizione della Messa “Rorate” in onore della Beata Vergine Maria, che viene celebrata tradizionalmente prima dell’alba. L’Avvento cade ogni anno nel buio mese di dicembre, un mese in cui vediamo che l’oscurità si insinua nel mondo e aumenta ogni giorno, e tuttavia c’è la speranza che presto le giornate inizieranno ad allungarsi e il sole conquisterà la notte con la sua Luce vittoriosa. La Chiesa rende questa verità più visibile con la Messa “Rorate”. L’aspetto peculiare di questa celebrazione dell’Eucaristia è che si svolge tradizionalmente al buio, con la luce solo delle candele, e in genere proprio prima dell’alba.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...