Riflessione
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 2, 2022

Riflessione teologica e corresponsabilità

Al Laboratorio Realino iniziano seminari e workshop previsti per la prima volta nel programma annuale.

 

Nel programma del Laboratorio Teologico Realino (LTR) 2022-2023 per la prima volta compaiono due workshops/seminari. Come si svolgeranno e che obiettivi hanno? Ne abbiamo parlato con il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi. “Gli Workshops/ seminari sono una concretizzazione chiara dell’idea di Laboratorio – esordisce il vicario -. Non abbiamo voluto fare una scuola di teologia destinata a insegnare il sapere ufficiale, diciamo standard, delle discipline teologiche ‘scientifiche’. Il Laboratorio Teologico Realino invece ha voluto dare alla Diocesi di Carpi un luogo dove la riflessione teologica viene elaborata insieme facendo in un certo senso esercizio di corresponsabilità”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...