Servono
Attualità, Emilia-Romagna, Territorio
Pubblicato il Dicembre 2, 2022

Servono più medici di medicina generale

L'Emilia-Romagna aumenta il numero di posti disponibili al corso triennale di specializzazione.

Più medici di famiglia in Emilia-Romagna: saranno 309 i laureati in Medicina e Chirurgia che quest’anno potranno accedere al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2022-2025.

209 attraverso un bando di concorso pubblico per esami, i restanti 100 attraverso una graduatoria riservata a coloro che hanno lavorato nei servizi di medicina generale per almeno 24 mesi negli ultimi dieci anni (possibilità prevista dall’ex ‘decreto Calabria’): poiché i posti disponibili nella graduatoria riservata assegnati all’Emilia-Romagna dalla ripartizione a livello nazionale stabilita in Conferenza Stato-Regioni erano solo 43, la Regione ha deciso di aumentare il contingente di altre 57 unità, coprendo interamente con risorse proprie – 3,5 milioni –  le spese per l’organizzazione del corso triennale. Grazie a questo intervento, si arriva così al numero complessivo di 309 posti disponibili.

Il via libera è arrivato da due delibere di Giunta approvate nell’ultima seduta.

“Prosegue l’impegno della Regione Emilia-Romagna – afferma l’assessore alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini– che da anni sostiene la necessità di aumentare i posti disponibili per la formazione di nuovi medici da inserire nella sanità pubblica, in modo da fronteggiare una carenza che riguarda peraltro l’intero Paese. La formazione di una nuova leva di medici di famiglia, che rivestono un ruolo insostituibile anche per il rapporto strettamente fiduciario con il paziente, è un obiettivo per noi prioritario. Grazie alle risorse aggiuntive stanziate anche quest’anno dalla Regione, saranno molti di più i medici che potranno accedere al corso di formazione specialistica”.

Tutti i 209 medici che supereranno la selezione partecipando al concorso pubblico per esami saranno destinatari di una borsa di studio. 148 borse saranno pagate dalla Regione con il riparto dei finanziamenti del Fondo Sanitario Nazionale (oltre 5,5 milioni di euro), mentre le altre 61 saranno finanziate con risorse provenienti dalla Missione 6 del PNRR (oltre 2,3 milioni di euro). Per i 100 medici che saranno ammessi al corso tramite graduatoria riservata non è prevista la borsa di studio.

Il Bando e l’Avviso sono pubblicati sul Bollettino ufficiale delle Regione, mentre è prevista entro fine anno la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando e dell’avviso pubblico. Per ragioni di uniformità nazionale il termine per la presentazione delle domande scadrà alle ore 13 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica utilizzando la piattaforma all’indirizzo http://selezionecorsommg.regione.emilia-romagna.it

La Cmb assumerà direttamente tutti i lavoratori della Tranvia di Bologna
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori dell’azienda consortile Panigale Scarl
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori...
Giornata del ringraziamento a Quarantoli
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il pranzo comunitario
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il ...
Cordoglio per la morte di padre Evariste Alimange
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il cordoglio della Chiesa di Carpi: il vescovo Erio Castellucci presiederà le esequie venerdì 14 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il ...
Formazione, una comunità educante in rete
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola