Lectio
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 6, 2022

Lectio Divina diocesana guidata dal Vescovo

Mercoledì 14 dicembre, alle ore 21.00, in Cattedrale a Carpi, si terrà la Lectio Divina d’Avvento guidata dal vescovo Erio Castellucci. Tutta la comunità diocesana è invitata a partecipare per vivere insieme il cammino verso il Natale illuminati dalla Parola di Dio

Giotto, Natività (1303-05), Padova, Cappella degli Scrovegni

 

Mercoledì 14 dicembre, alle ore 21.00, in Cattedrale a Carpi, si terrà la Lectio Divina d’Avvento guidata dal vescovo Erio Castellucci.

Tutta la comunità diocesana è invitata a partecipare per vivere insieme il cammino verso il Natale illuminati dalla Parola di Dio.

 

Riprendendo una consuetudine iniziata nel dicembre 2019, dopo la pausa dovuta alle restrizioni per il covid, il Settore Apostolato Biblico (Sab) dell’Ufficio Catechistico Diocesano organizza questo incontro diocesano in preparazione al Natale, presieduto da monsignor Castellucci.

La modalità scelta è la lectio divina, il metodo di approccio alla Scrittura su cui insiste in modo particolare l’Esortazione postsinodale Verbum Domini del 2010. Un metodo, quello della lettura orante, che, attraverso i suoi passi fondamentali, lectio, meditatio, oratio, contemplatio e, poi ancora, actio, è “capace di schiudere al fedele il tesoro della Parola di Dio”, e “di creare l’incontro col Cristo, parola divina vivente”, come si legge appunto nella Verbum Domini. Concetto ribadito più volte da Papa Francesco nel Motu proprio Aperuit Illis, “è necessario non assuefarsi mai alla Parola di Dio, ma nutrirsi di essa per scoprire e vivere in profondità la nostra relazione con Dio e i fratelli”.

 

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...