Quando
Attualità
Pubblicato il Dicembre 7, 2022

Quando si fa scuola nell’impresa

I vertici Lapam e gli imprenditori esprimono soddisfazione per la prima edizione di “Manifatture Aperte”: “Esperienza arricchente da ripetere”.

 

di Maria Silvia Cabri

“Si tratta di una novità che abbiamo voluto fortemente introdurre nel nostro MoRe Impresa Festival: l’incontro tra scuola e lavoro è fondamentale. Non dobbiamo parlare di alternanza, ma d’integrazione tra le due realtà, e questi incontri vanno proprio in questa direzione”. Il presidente Lapam, Gilberto Luppi, commenta con queste parole “Manifatture Aperte”, un progetto pensato per proseguire il dialogo iniziato nel 2021 con gli istituti superiori del territorio e avvicinare ancora di più scuola e imprese.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi