Gli
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, Territorio
Pubblicato il Dicembre 9, 2022

Gli affreschi “ritrovati” a Palazzo dei Pio

Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 dicembre sarà possibile visitare la "Sala della Dama" e la "Cappella dei Pio" per ammirare le pitture restaurate

Si sono conclusi gli interventi di restauro pittorico sugli affreschi di due sale dell’Appartamento nobile di Palazzo dei Pio: la quattrocentesca “Sala della Dama” e la “Cappella dei Pio”, decorata da Bernardino Loschi nei primissimi anni del Cinquecento. Un delicato lavoro che, insieme agli interventi conservativi di recupero delle decorazioni a seguito dei danni del sisma del 2012, è stato accompagnato dalla pulitura degli affreschi con la rimozione delle ridipinture e delle vernici dei restauri di inizio Novecento che hanno portato alla scoperta di particolari e dettagli preziosi quanto inediti sui quali è iniziata un’attività di ricerca.

Nella giornata di sabato 17 dicembre dalle ore 15 alle 18 sono state organizzate alcune visite guidate per godere in anteprima delle decorazioni che torneranno definitivamente accessibili al pubblico da domenica 18 dicembre. Le visite, per gruppi di massimo 20 persone, inizieranno alle ore 15, alle ore 15:45, alle ore 16:30 e alle ore 17:15.

 

Informazioni: www.comune.carpi.mo.it/prenota-eventi/museipalazzopio-visiteguidate/

 

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...