Messa
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Dicembre 9, 2022

Messa per la pace nella Repubblica Democratica del Congo

Domenica 11 dicembre alle ore 18 in Cattedrale a Carpi, si celebra la Santa Messa per la pace nella Repubblica Democratica del Congo. Presiede il vicario generale monsignor Manicardi, coadiuvato dai sacerdoti congolesi presenti in Diocesi

Don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario Diocesano

 

Messa per la pace nella Repubblica democratica del Congo. Domenica 11 dicembre alle ore 18 in Cattedrale a Carpi, presiede il vicario generale monsignor Manicardi con i sacerdoti congolesi presenti in Diocesi

Le notizie che giungono dalla Repubblica Democratica del Congo (RdC) di nuovi massacri e violenze nelle regioni confinanti con il Ruanda destano molta preoccupazione anche nella numerosa comunità di sacerdoti congolesi presenti in diocesi. Per questo motivo su iniziativa del Consiglio Missionario diocesano domenica 11 dicembre alle ore 18.00 in Cattedrale a Carpi sarà celebrata la santa messa per invocare la pace e per esprimere comunione con la Chiesa e i cattolici congolesi impegnati in una mobilitazione popolare per evitare il rischio di una nuova guerra. La messa sarà presieduta dal vicario generale monsignor Gildo Manicardi e sono stati invitati a concelebrare tutti i sacerdoti congolesi che prestano servizio nelle nostre comunità. “Come consiglio missionario diocesano – dichiara il direttore don Antonio Dotti – siamo molto impressionati e preoccupati per quanto sta avvenendo nella Repubblica Democratica del Congo. La testimonianza delle comunità cristiane è eroica, come pure il coraggio che dimostrano i Vescovi e i sacerdoti alla guida delle loro comunità”.

 

I fatti

Come riferisce Vatican News il 29 e 30 novembre almeno 131 civili sono stati uccisi nel villaggio di Kishishe, nel Nord Kivu, a circa cento chilometri dal capoluogo della regione, Goma, dai ribelli dell’M23 (Movimento 23 marzo) secondo un’indagine dell’Onu. Domenica 4 dicembre i cattolici della Repubblica Democratica del Congo sono stati chiamati ad una marcia contro l’insicurezza nell’est del Paese.

Il cardinale Fridolin Ambongo Besungu, arcivescovo metropolita di Kinshasa, ha espresso il suo sostegno alle intenzioni di pace della marcia e si è detto preoccupato per il rischio di una sorta di “balcanizzazione” del Paese. “Un congolese che ama il suo Paese e che è toccato dalla sofferenza del suo popolo – ha sottolineato – deve alzarsi e dire no al progetto di dividere il Paese”. In un’intervista rilasciata sabato 3 dicembre a Radio Vaticana – Vatican News, il premio Nobel per la pace, Denis Mukwege, ha invitato la comunità internazionale ad agire: “Si tratta di crimini contro l’umanità, crimini di guerra che possono anche essere crimini di genocidio, e la comunità internazionale non può chiudere gli occhi”. Papa Francesco visiterà la Repubblica Democratica del Congo da martedì 31 gennaio a venerdì 3 febbraio 2023.

 

 

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...