Cantina
Attualità, Carpi
Pubblicato il Dicembre 11, 2022

Cantina di Santa Croce, ecco le novità dalla vendemmia 2022

Si amplia l’offerta di qualità con la nuova linea Crocevia e il Sangiovese

Da sinistra: l’enologo Michele Rossetto, Andrea Golinelli, il presidente Francesco Schiavo, il vicepresidente Lauro Coronati, Stefano Benati e Gianni Martinelli

Cantina aperta sabato 10 dicembre a Santa Croce di Carpi per la presentazione al pubblico dei vini della vendemmia 2022. Clienti abituali e amanti dei circuiti eno-gastronomici hanno potuto degustare i prodotti dell’ampia offerta che Cantina di Santa Croce si appresta a proporre sul mercato.

A fare gli onori di casa ai numerosi visitatori i membri del Consiglio di Amministrazione guidati dal presidente Francesco Schiavo e dal vicepresidente Lauro Coronati e l’enologo Michele Rossetto sempre disponibile ad illustrare le caratteristiche dei vari prodotti. Le conseguenze della guerra, specie su energia, materie prime e chiusura di alcuni mercati si fanno sentire anche sul settore vinicolo, per questo si guarda con una certa preoccupazione al prossimo anno ma senza perdersi d’animo anzi, esplorando nuove proposte e qualificando il prodotto destinato a consumatori sempre più attenti al rapporto qualità-prezzo. Ecco allora, restando nel gamma lambruschi, la nuova linea, con etichetta dedicata, Crocevia, lambrusco dell’Emilia IGP, rosso secco, semisecco e rosato, a cui si aggiunge lo Chardonnay dell’Emilia IGP. Una novità che si affianca ai pezzi forti della Cantina di Santa Croce con i DOP Salamino di Santa Croce (proposto in diverse versioni e pluripremiato), Sorbara e Grasparossa e in attesa della produzione biologica che tanto successo ha riscosso la scorsa stagione.

Si passa poi agli spumanti della linea 100 Vendemmie e ad una specialità della casa come il Lancellotta, filtrato dolce. Le novità non si fermano qui: ecco comparire anche il Sangiovese targato Cantina di Santa Croce, un vino fermo, sempre di tradizione regionale, tra tante bollicine ci voleva proprio. Non resta che sedersi a tavola e accompagnare le occasioni conviviali delle prossime festività con le ottime proposte della Cantina di Santa Croce.

L.L.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi