Cantina
Attualità, Carpi
Pubblicato il Dicembre 11, 2022

Cantina di Santa Croce, ecco le novità dalla vendemmia 2022

Si amplia l’offerta di qualità con la nuova linea Crocevia e il Sangiovese

Da sinistra: l’enologo Michele Rossetto, Andrea Golinelli, il presidente Francesco Schiavo, il vicepresidente Lauro Coronati, Stefano Benati e Gianni Martinelli

Cantina aperta sabato 10 dicembre a Santa Croce di Carpi per la presentazione al pubblico dei vini della vendemmia 2022. Clienti abituali e amanti dei circuiti eno-gastronomici hanno potuto degustare i prodotti dell’ampia offerta che Cantina di Santa Croce si appresta a proporre sul mercato.

A fare gli onori di casa ai numerosi visitatori i membri del Consiglio di Amministrazione guidati dal presidente Francesco Schiavo e dal vicepresidente Lauro Coronati e l’enologo Michele Rossetto sempre disponibile ad illustrare le caratteristiche dei vari prodotti. Le conseguenze della guerra, specie su energia, materie prime e chiusura di alcuni mercati si fanno sentire anche sul settore vinicolo, per questo si guarda con una certa preoccupazione al prossimo anno ma senza perdersi d’animo anzi, esplorando nuove proposte e qualificando il prodotto destinato a consumatori sempre più attenti al rapporto qualità-prezzo. Ecco allora, restando nel gamma lambruschi, la nuova linea, con etichetta dedicata, Crocevia, lambrusco dell’Emilia IGP, rosso secco, semisecco e rosato, a cui si aggiunge lo Chardonnay dell’Emilia IGP. Una novità che si affianca ai pezzi forti della Cantina di Santa Croce con i DOP Salamino di Santa Croce (proposto in diverse versioni e pluripremiato), Sorbara e Grasparossa e in attesa della produzione biologica che tanto successo ha riscosso la scorsa stagione.

Si passa poi agli spumanti della linea 100 Vendemmie e ad una specialità della casa come il Lancellotta, filtrato dolce. Le novità non si fermano qui: ecco comparire anche il Sangiovese targato Cantina di Santa Croce, un vino fermo, sempre di tradizione regionale, tra tante bollicine ci voleva proprio. Non resta che sedersi a tavola e accompagnare le occasioni conviviali delle prossime festività con le ottime proposte della Cantina di Santa Croce.

L.L.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...