Il
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Dicembre 14, 2022

Il film “Chiara” venerdì 16 dicembre al Cinema Eden

Venerdì 16 dicembre, alle ore 21, al Cinema Eden a Carpi, sarà proiettato il film “Chiara” di Susanna Nicchiarelli. Al termine della proiezione, “Posso dire una cosa?”, spazio libero di confronto fra gli spettatori. L’iniziativa è promossa dalla Diocesi di Carpi insieme al Cinema Eden nell’ambito del cammino sinodale

 

Venerdì 16 dicembre, alle ore 21, al Cinema Eden a Carpi, sarà proiettato il film “Chiara” di Susanna Nicchiarelli. Oltre alla presenza di ospiti in sala, al termine della proiezione è previsto lo spazio dal titolo “Posso dire una cosa?” come momento libero di incontro e di confronto fra gli spettatori. L’iniziativa è promossa dalla Diocesi di Carpi insieme al Cinema Eden.

Nel secondo anno di cammino sinodale della Chiesa italiana, all’insegna della riflessione e dell’operatività secondo i cosiddetti trecantieri di Betania” (casa, villaggio, strada) indicati dalla CEI, le diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi hanno scelto di aggiungere un quarto cantiere, dedicato ai linguaggi. Affrontare questo ambito significa anche confrontarsi con le varie modalità comunicative con cui la cultura odierna cerca di esprimere la propria ricerca di senso e di valori e si confronta con i testimoni della fede.

In tale prospettiva si inserisce la proiezione del film “Chiara”, opera con cui la regista romana Susanna Nicchiarelli, non credente, si è accostata alla figura di Santa Chiara a seguito di un viaggio ad Assisi e soffermandosi poi, durante il lockdown, sugli scritti della storica Chiara Frugoni. La pellicola narra così la vicenda di una ragazza straordinaria vissuta all’inizio del XIII secolo, che ha segnato – e rinnovato – insieme a San Francesco il cammino della Chiesa.

Nel 1211, dunque, a soli 18 anni, Chiara (Margherita Mazzucco) abbandona la casa paterna per seguire le orme di Francesco (Andrea Carpenzano). Nonostante i tentativi intimidatori dei familiari, non cambia idea, al contrario, diventa di ispirazione per altre ragazze e donne, che si uniscono al suo cammino di povertà.

“La forza di Chiara sta per me nella sua radicalità”, così ha dichiarato Susanna Nicchiarelli, “una radicalità che è sempre attuale e che ci interroga in qualsiasi epoca. È la storia di una diciottenne che, per quanto in un contesto davvero distante dal nostro, abbandona la casa paterna, la ricchezza, la sicurezza, per combattere per un sogno di libertà: la mia speranza è che il film trasmetta a tutti l’energia di questa battaglia”.

Il film sarà proiettato al Cinema Eden anche lunedì 19, martedì 20, e mercoledì 21 dicembre, alle ore 19.00. Info: cinemaedencarpi.it

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...