Castellucci:
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Dicembre 15, 2022

Castellucci: il Natale è un incontro che invita a scelte importanti

La registrazione della lectio divina d’avvento sul canale YouTube di Notizie

 

“Grazie per la vostra presenza, è un dono da non dare mai per scontato. Spero che il Signore ci riscaldi il cuore con la sua Parola e così possiamo entrare nel mistero di questo incontro che segna l’inizio della sua presenza tra noi”. Così il vescovo Erio ha iniziato la lectio divina d’avvento, in Cattedrale a Carpi lo scorso 14 dicembre, con al centro della meditazione il brano evangelico di Matteo che ascolteremo domenica prossima, quarta d’Avvento. Monsignor Castellucci ha percorso i “gradini” previsti dallo schema della lectio, intervallati da pause di silenzio e da brani musicali con il flauto dal maestro Pietro Rustichelli, passando così dal commento al testo alle possibili applicazioni per la vita di ciascuno. Posti di fronte all’esperienza di Giuseppe e quindi al presunto fallimento del suo progetto di vita, il matrimonio con la sua promessa sposa, il sogno ed il dialogo con l’Angelo appaiono il punto di svolta per orientare le sue scelte future. Quale insegnamento per noi? Non smettere mai di sognare (sogno), affidarsi alla Parola che viene dall’alto e non alle banalità (angelo) e sentirsi dentro la storia, di un popolo, di una comunità (profeta). Anche per ognuno di noi le scelte importanti della vita dovrebbero essere ispirate da questi tre elementi.

Al termine don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario Diocesano, ha presentato al Vescovo e alla comunità il nuovo Consiglio Missionario Diocesano che riunisce rappresentanti delle varie realtà missionarie attive in Diocesi ma anche delle zone pastorali e di associazioni e movimenti. Di questo nuovo organismo pastorale riferiremo sul numero di Notizie in uscita la prossima settimana.

 

La versione integrale della lectio divina del vescovo Erio – Canale YouTube “Notizie Carpi”

Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...