Impariamo
Attualità
Pubblicato il Dicembre 15, 2022

Impariamo dall’umiltà delle piante

L’azienda agricola “Il Principe Felice” di Mirandola ha lanciato un nuovo progetto di riforestazione e di inclusione.

 

di Virginia Panzani

“Come Dio ha posto a disposizione degli uomini il suo creato, così essi trovano la loro piena realizzazione superando l’egoismo e gustando una ‘bellezza condivisa’. Questo legame dinamico tra Creatore, creatura umana ed altre creature è un’alleanza che non può essere rotta senza danni irrimediabili… Al fine di promuovere uno sviluppo davvero sostenibile, è necessario aprirsi con creatività a itinerari nuovi, più integrati, condivisi, collegati direttamente con le persone e i loro contesti” (Papa Francesco, Convegno Internazionale sulla tutela della Biodiversità, 23 maggio 2022). Fra questi nuovi itinerari, che puntano alla ri-scoperta del legame dinamico tra il Creatore e tutte le sue creature, si può annoverare a buon diritto il nuovo progetto portato avanti a Mirandola dall’azienda agricola e lavandeto “Il Principe Felice” dei coniugi Paola e Matteo Vignato.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...