Impariamo
Attualità
Pubblicato il Dicembre 15, 2022

Impariamo dall’umiltà delle piante

L’azienda agricola “Il Principe Felice” di Mirandola ha lanciato un nuovo progetto di riforestazione e di inclusione.

 

di Virginia Panzani

“Come Dio ha posto a disposizione degli uomini il suo creato, così essi trovano la loro piena realizzazione superando l’egoismo e gustando una ‘bellezza condivisa’. Questo legame dinamico tra Creatore, creatura umana ed altre creature è un’alleanza che non può essere rotta senza danni irrimediabili… Al fine di promuovere uno sviluppo davvero sostenibile, è necessario aprirsi con creatività a itinerari nuovi, più integrati, condivisi, collegati direttamente con le persone e i loro contesti” (Papa Francesco, Convegno Internazionale sulla tutela della Biodiversità, 23 maggio 2022). Fra questi nuovi itinerari, che puntano alla ri-scoperta del legame dinamico tra il Creatore e tutte le sue creature, si può annoverare a buon diritto il nuovo progetto portato avanti a Mirandola dall’azienda agricola e lavandeto “Il Principe Felice” dei coniugi Paola e Matteo Vignato.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...