Pallamano,
Sport
Pubblicato il Dicembre 15, 2022

Pallamano, il Carpi cade in terra pugliese

Emiliani sconfitti 42-34 dallo Junior Fasano.

Foto di Leo Vinci

Foto Leo Vinci

 

Non basta una buona prestazione offensiva del Carpi per il colpaccio sull’ostico parquet di Fasano. Un’impegnativa trasferta infrasettimanale valida per la 1^ giornata di ritorno a causa dell’impegno in European Cup della squadra pugliese. Dopo cinque minuti di botta e risposta il Fasano va già a +4, poi la rete dell’ex Sperti incrementa ulteriormente il gap al quarto d’ora (+7). Carpi tocca la doppia cifra al 20’, quando  Nocelli evita il muro di Petrovski e realizza lil 18-10. Al 26′ i pugliesi volano a +10, gap che permane fino alla sirena dell’intervallo, con le due squadre che vanno a riposo sul 22-12.

Nella seconda mezzora Carpi è più compatto. I bianconeri accorciano le distanze con l’uno-due Serafini-Sortino che porta i carpigiani a -8. Coach Fovio chiama time-out ma senza risultato, perché Carpi continua a macinare reti, avvicinandosi pericolosamente ai padroni di casa. Al 47′ Carabulea firma il 31-25, poco dopo Sortino manda gli emiliani a -5. Fasano quindi riapre la pratica e torna a segnare. Al 55′ i pugliesi comandano 36-31, con Carpi che pare aver esaurito le energie necessarie per tentare la rimonta finale. Nei minuti finali Fasano legittima l’evidente differenza di livello e il match termina sul 42 a 34.

Tabellino

Sidea Group Fasano 42 – Carpi 34

Sidea Group Fasano: Sibilio, Grassi, Angiolini 3, Sperti 2, Pugliese 8, Leban, Notarangelo 2, Messina (K), Boggia 4, Cantore 3, Vinci, Beharevic (VK), Petrovski 6, Ostling, Corcione 6, Jarlstam 8. All. Fovio.

Carpi: Cascone 3, S. Serafini 2, Soria 1, Nocelli 2, Carabulea 4, Coppola 5, Se. Haj Frej, Sa. Haj Frej, Dalolio, Sortino 6, Ceccarini (VK) 5, Kasa (K) 6, Ben Hadj Ali.

All. D. Serafini.

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena