Il
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 15, 2022

Il pianto del Papa

Durante la preghiera all’Immacolata: “avrei voluto portarti il ringraziamento del popolo ucraino per la pace”.

 

di Luigi Lamma

Anche al Papa non restano che le lacrime davanti all’aggressione al “popolo martire” della “martoriata Ucraina”. Dopo aver fatto ricorso, in questi nove mesi, alle parole, in un crescendo di forza e gravità, di fronte al progredire del male e della follia umana, Francesco è arrivato, nell’udienza del 7 dicembre scorso, forse a formulare il parallelo oltre il quale esiste solo il baratro. Queste le sue parole rivolgendosi ai pellegrini polacchi: “Lunedì scorso il Centro per le Relazioni Cattolico-Ebraiche dell’Università Cattolica di Lublino ha commemorato l’anniversario dell’Operazione Reinhardt. Essa, durante la Seconda Guerra Mondiale, ha provocato lo sterminio di quasi due milioni di vittime, soprattutto di origine ebraica.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon