Una
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Dicembre 15, 2022

Una serata sulle tradizioni del presepe

La parrocchia di Santa Maria Maggiore di Mirandola, tramite la Commissione Arte Cultura e Comunicazione, invita tutti giovedì 15 dicembre, alle ore 21, in Duomo, alla serata dal titolo “Memorie e curiosità sul Presepe”. Interverranno lo storico Gian Paolo Borghi, il presepista Giancarlo Bruini e Norberto Mazzoli, presidente Uciim Emilia-Romagna

 

La parrocchia di Santa Maria Maggiore di Mirandola, tramite la Commissione Arte Cultura e Comunicazione del Consiglio pastorale parrocchiale, invita tutti giovedì 15 dicembre, alle ore 21, in Duomo, alla serata dal titolo “Memorie e curiosità sul Presepe”.

Lo storico Gian Paolo Borghi, il maestro presepista Giancarlo Bruini, e lo studioso e docente Norberto Mazzoli, presidente Uciim Emilia-Romagna, guideranno alcune riflessioni sulle tradizioni del presepe e dei paesaggi classici.

Per l’occasione saranno presenti in Duomo presepi realizzati dagli allievi del corso presepistico condotto nei mesi scorsi da Giancarlo Bruini; saranno visibili da sabato 17 settembre nell’ambito della tradizionale mostra di presepi presso la Sala Trionfini a Mirandola, in piazza Ceretti 9.

Sarà inoltre presentato il presepe, sempre di Giancarlo Bruini, esposto nel Duomo di Mirandola per le prossime festività.

L’iniziativa rientra nella rassegna “La Tradizione del Natale a Mirandola” promossa dalla Consulta del Volontariato, in collaborazione con l’Associazione Amici della Consulta, la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, il comune e la parrocchia di Santa Maria Maggiore.

 

 

Cif Carpi, pensare al femminile /2
Il Cif di Carpi è presente nelle realtà pubbliche per portare la visione cristiana della dignità della donna e del ruolo della famiglia
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Il Cif di Carpi è presente nelle realtà pubbliche per portare la visione cristiana della dignità della donna e del ruolo della famiglia
Coraggiose combattenti: ciclo di incontri sulle donne nella Resistenza
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donne in Centro” di Mirandola, in collaborazione con Avis Mirandola, Istituto Storico di Modena e Via Roma 31 storia e comunicazione, con il contributo del Comune di Mirandola e la collaborazione dei comitati frazionali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donn...
“Ci vorrebbe un amico”: tragedie familiari che scuotono le coscienze
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e, più in generale, la collettività perché “tutti potremmo essere quell’amico che qualcuno attende” e che sa ascoltare, sostenere, accompagnare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e,...