Chimar:
Attualità, Territorio
Pubblicato il Dicembre 18, 2022

Chimar: forte crescita nel 2022 e primo bilancio di sostenibilità in arrivo

Oltre 50 persone assunte nel 2022 all’insegna dell’innovazione tecnologica, del servizio al cliente e della sostenibilità

Marco Atrletti, amministratore delegato di Chimar

 

Si è svolta sabato 17 dicembre presso la sede di Chimar SpA, la tradizionale riunione di fine anno del Gruppo. Nel corso dell’incontro sono stati presentati i risultati raggiunti quest’anno che registrano un +20% circa rispetto al 2021 portando i ricavi oltre i 75 milioni di euro.

“E’ stato un anno complesso. Da un lato la crescita nella domanda e dall’altro i problemi legati ad una instabilità generale di contesto – ha spiegato l’amministratore delegato di Chimar Marco Arletti -. Siamo riusciti ad ottenere un risultato importante grazie ad uno sforzo commerciale e la conseguente acquisizione di nuovi clienti ed al continuo miglioramento della qualità dei servizi e dei prodotti proposti. Il numero che ci rende più orgogliosi riguarda le assunzioni: sono infatti entrate in azienda oltre 50 persone. L’altra novità riguarda la sostenibilità in quanto presenteremo per il 2022, insieme al bilancio civile, un bilancio di sostenibilità; dandoci così obiettivi di miglioramento sugli indicatori ESG”.

Marco Arletti ha poi continuato, tracciando i punti programmatici del prossimo anno: “Nonostante tutti gli osservatori identifichino il 2023 come un anno di forte instabilità, il nostro budget prevede un’ulteriore crescita dei ricavi e confermiamo un piano di investimenti importante negli ambiti di innovazione tecnologica, miglioramento della qualità prodotto/servizio e sostenibilità”.

Il meeting ha visto l’alternarsi di presentazioni aziendali e di un interessante approfondimento tenuto da Marco Savini – CEO e founder di Big Rock – sul tema del Metaverso che rappresenta un futuro già presente dove è possibile comunicare, interagire, fare affari in un rimbalzo costante tra online e offline. La discussione ha cercato di delineare come è cambiato e come cambierà il modo di lavorare in questo contesto e come cambieranno le competenze necessarie.

A terminare l’evento Chimar si è svolta la cerimonia di assegnazione dei premi agli studenti figli dei dipendenti arrivata ormai alla quinta edizione. Quest’anno i premi sono consegnati dalla vice sindaco di Carpi Stefania Gasparini. Otto i premi messi a disposizione: uno per ciascun grado di scolarizzazione (elementare, media, superiore e maturità).

Chimar

Il Gruppo si colloca fra i più importanti produttori europei di imballaggi industriali con forti competenze nella progettazione di imballi speciali e nella logistica aggregata. Nel 2022 ha fatturato oltre 75 milioni di euro ed attualmente occupa oltre 500 persone.

Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”