Sfida
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Dicembre 22, 2022

Sfida all’ultimo libro per i 150 anni

 

di Francesco Natale

Sono stati premiati sabato 17 dicembre presso la biblioteca Arturo Loria di Carpi i vincitori della sfida “#150 challenge”, la gara di lettura ideata per celebrare i 150 anni dell’istituzione della biblioteca. Sono complessivamente 42 i vincitori sui 100 partecipanti, contrariamente all’idea iniziale di premiare solo i primi 15 che avessero terminato la sfida che consisteva nella lettura di 15 libri scelti con svariati e curiosi criteri: dal libro che parlasse di Carpi a quello con la copertina verde fino ad arrivare all’audiolibro. Tra i vincitori anche la professoressa Alessandra Burzacchini.

“Io leggo sempre come se non ci fosse un domani – ha dichiarato la docente del Liceo Fanti – Mi ha messo in difficoltà il genere fantastico e l’audiolibro, sebbene fosse letto benissimo, a me piace la carta. È stata una sfida interessante”. La Burzacchini non è stata l’unica a criticare l’audiolibro. Sono stati infatti molteplici i vincitori che al microfono hanno dichiarato di non aver apprezzato il “libro parlante”. Ad aprire l’evento è stato l’Assessore alla Cultura Davide Dalle Ave che ha portato i saluti istituzionali. “Abbiamo voluto celebrare il libro” è stato il commento dell’Assessore.

Il premio assegnato non poteva che consistere in libri, accompagnati dai gadget della Biblioteca Loria. Se la proposta di una gara di lettura è stata un’iniziativa lodevole, meno positivo è stato constatare la scarsa presenza tra i premiati di giovani o giovani adulti, salvo qualche rarissima eccezione come quella di David Melenti: “Non sono mai stato così tanto legato al mondo della lettura, poi mi sono avvicinato e ho deciso di partecipare a questa sfida”, ha dichiarato mentre ritirava il premio. Il pomeriggio è poi proseguito con il secondo appuntamento, “Auguri con i libri”, con Simonetta Bitasi, Alessandra Burzacchini e Giuliano Merighi.

Concordia, le campane tornano sul campanile restaurato
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della riapertura del campanile stesso che si terrà domenica 2 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della ria...
Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
Caritas, un arsenale di speranza
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino