Uniti
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Dicembre 22, 2022

Uniti nel segno della condivisione

Le persone ucraine rifugiate sul nostro territorio si preparano al Natale. Suor Maria Bottura, Caritas diocesana: “Rete di sostegno”.

di Maria Silvia Cabri

Un Natale lontano da casa, dai loro parenti, dalla loro terra. Mentre la guerra va avanti, in una situazione ancora più difficile di quella dei mesi scorsi. I profughi ucraini che hanno trovato accoglienza sul territorio carpigiano, si apprestano a festeggiare la Natività del Signore distanti dai loro affetti ma circondati dalla rete di sostegno e solidarietà attivata dalle varie realtà che li hanno accolti e li sostengono in questo percorso. Come spiega suor Maria Bottura, direttrice della Caritas diocesana, “sono oltre 100 le famiglie che abbiamo accolto da marzo scorso.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”