Uniti
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Dicembre 22, 2022

Uniti nel segno della condivisione

Le persone ucraine rifugiate sul nostro territorio si preparano al Natale. Suor Maria Bottura, Caritas diocesana: “Rete di sostegno”.

di Maria Silvia Cabri

Un Natale lontano da casa, dai loro parenti, dalla loro terra. Mentre la guerra va avanti, in una situazione ancora più difficile di quella dei mesi scorsi. I profughi ucraini che hanno trovato accoglienza sul territorio carpigiano, si apprestano a festeggiare la Natività del Signore distanti dai loro affetti ma circondati dalla rete di sostegno e solidarietà attivata dalle varie realtà che li hanno accolti e li sostengono in questo percorso. Come spiega suor Maria Bottura, direttrice della Caritas diocesana, “sono oltre 100 le famiglie che abbiamo accolto da marzo scorso.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...