Vaccini
Attualità
Pubblicato il Dicembre 22, 2022

Vaccini salvavita

Con il venire meno delle restrizioni, esplode la circolazione dei virus. L’infettivologo Zona: “Allenare in anticipo il nostro sistema immunitario”.

 

di Maria Silvia Cabri

“I vaccini salvano vite. Più di quelle che crediamo”. Stefano Zona, medico infettivologo al servizio del Dipartimento di Cure primarie dell’Ausl di Modena, e tra i componenti del comitato scientifico di ‘IoVaccino’ (associazione di promozione e corretta informazione sui vaccini, unico, in Italia e non solo, gestito da volontari, e accreditato dall’Oms, ndr), interviene sull’importanza della campagna di vaccinazione antinfluenzale. Una scelta ancora più rilevante dopo i due anni di pandemia, specie per i più piccoli.

Dottore, come si presenta l’influenza quest’anno?

È la solita influenza, quella che per un paio di anni non abbiamo visto, grazie alle restrizioni degli spostamenti e alle mascherine e all’igiene delle mani.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...