Natale
Attualità, Carpi
Pubblicato il Dicembre 27, 2022

Natale 2022: gli auguri dei giovani della comunità islamica

L’incontro in Vescovado con il vicario generale mons. Manicardi

 

“A tutti gli amici cristiani auguriamo buon Natale”: è questo lo spirito che ha caratterizzato l’incontro avvenuto in Vescovado a Carpi, sabato 24 dicembre, tra una delegazione di giovani musulmani dell’associazione Minhaj Ul Quran, guidata dal responsabile Ahmad Raza e il vicario generale della Diocesi monsignor Gildo Manicardi. Oltre al messaggio di auguri i giovani hanno portato come segno beneagurante anche un cesto di frutta. Allo scambio di auguri erano presenti don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale, Roberta Della Sala della Consulta stranieri e il direttore di EroStraniero Raffaele Facci. Nonostante i tentativi di renderla sempre più neutrale e commerciale il Natale è una festa sentita e rispettata anche da chi non è cattolico praticante e da chi professa un’altra religione ma vivendo nel nostro Paese si sente comunque coinvolto nel clima della festa e degli auguri senza trascurarne il fondamento religioso.

Monsignor Manicardi nel ringraziare per questo gesto di attenzione verso i cristiani che celebrano il Natale di Gesù ha ricordato le belle esperienze di preghiera interreligiosa realizzate durante la pandemia e poi ripetute anche successivamente in occasione delle feste dei patroni di Carpi e di Mirandola. Un clima di dialogo tra religioni e culture che oltre a accrescere la conoscenza reciproca esprime la volontà di creare un contesto cittadino sempre più accogliente e rispettoso delle diversità.

Don Jovin, sacerdote che ha prestato servizio a Quartirolo in estate, parla della sua diocesi di origine
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2025
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Universit...
Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...