Natale
Attualità, Carpi
Pubblicato il Dicembre 27, 2022

Natale 2022: gli auguri dei giovani della comunità islamica

L’incontro in Vescovado con il vicario generale mons. Manicardi

 

“A tutti gli amici cristiani auguriamo buon Natale”: è questo lo spirito che ha caratterizzato l’incontro avvenuto in Vescovado a Carpi, sabato 24 dicembre, tra una delegazione di giovani musulmani dell’associazione Minhaj Ul Quran, guidata dal responsabile Ahmad Raza e il vicario generale della Diocesi monsignor Gildo Manicardi. Oltre al messaggio di auguri i giovani hanno portato come segno beneagurante anche un cesto di frutta. Allo scambio di auguri erano presenti don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale, Roberta Della Sala della Consulta stranieri e il direttore di EroStraniero Raffaele Facci. Nonostante i tentativi di renderla sempre più neutrale e commerciale il Natale è una festa sentita e rispettata anche da chi non è cattolico praticante e da chi professa un’altra religione ma vivendo nel nostro Paese si sente comunque coinvolto nel clima della festa e degli auguri senza trascurarne il fondamento religioso.

Monsignor Manicardi nel ringraziare per questo gesto di attenzione verso i cristiani che celebrano il Natale di Gesù ha ricordato le belle esperienze di preghiera interreligiosa realizzate durante la pandemia e poi ripetute anche successivamente in occasione delle feste dei patroni di Carpi e di Mirandola. Un clima di dialogo tra religioni e culture che oltre a accrescere la conoscenza reciproca esprime la volontà di creare un contesto cittadino sempre più accogliente e rispettoso delle diversità.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...