Sala
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Gennaio 3, 2023

Sala Trionfini, mostra dei presepi e bilancio del primo anno di attività

Mirandola, domenica 8 gennaio, alla Sala Trionfini, l’ottava edizione della mostra dei presepi si concluderà con il concerto del Trumpet Ensemble “Do Re Mi Fa Sol La Si” della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”. Bilancio positivo per il primo anno di attività della Sala: i dati forniti da Marco Sgarbi, presidente dell’ente gestore, l’Associazione Amici della Consulta APS Mirandola

 

Domenica 8 gennaio, presso la Sala Edmondo Trionfini a Mirandola (piazza Ceretti 9), si concluderà l’ottava edizione della mostra dei presepi nell’ambito della sedicesima rassegna “La tradizione del Natale a Mirandola”. Per l’occasione, alle 15.30 si esibirà in concerto il Trumpet Ensemble “Do Re Mi Fa Sol La Si” della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”. Ingresso libero.

Ultimi giorni per visitare la mostra dei presepi. Queste le aperture: venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 gennaio, ore 10.00-12.30 e 16.00-18.30.

La rassegna “La tradizione del Natale a Mirandola” è promossa da Consulta del Volontariato, Amici della Consulta APS, Comitato Sala Trionfini, comune di Mirandola, parrocchia di Santa Maria Maggiore e Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.

 

 

Primo anno ricco di attività per la Sala Trionfini

Con l’ottava edizione della mostra dei presepi la Sala Edmondo Trionfini conclude il suo primo anno di attività iniziato proprio con l’analoga esposizione a dicembre 2021.

Come fa sapere Marco Sgarbi, presidente dell’Associazione Amici della Consulta APS Mirandola, in tutto il 2022 la Sala ha ospitato undici mostre di cui due fotografiche, una di stampe antiche della Collezione della Fondazione CR Mirandola, due espositive artistiche e una con annullo filatelico commemorativo del patriota Francesco Montanari.

Gli spazi messi a disposizione dall’Associazione Amici della Consulta, in qualità di gestore, sono stati utilizzati da sedici associazioni senza scopo di lucro operanti sul territorio di cui due a livello provinciale come AISLA onlus e IN TANDEM Coop. Soc. oltre ad altre forme associative come organizzazioni sindacali, partiti politici in occasione delle elezioni, networking (BNI), il Rotary Club di Mirandola e la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.

Non sono mancati anche privati che hanno utilizzato la Sala per la presentazione di libri, prodotti commerciali e per corsi di sicurezza e formazione al lavoro.

Molto proficua è stata la collaborazione con la Cooperativa Sociale La Zerla e l’Università della Libera Età.

Grande rilievo è stato riservato a “Mirandola Ricorda”, ciclo di iniziative per rendere omaggio a figure mirandolesi del recente passato. Sono stati ricordati: Leonardo Artioli, Alvaro Bigi, monsignor Francesco Gavioli ed Edmondo Trionfini.

Infine Amici della Consulta APS ha organizzato direttamente un piccolo spettacolo cabarettistico, una serata di degustazione di vini, due corsi HACCP con la distribuzione di oltre 120 attestati a volontari, un corso presepistico in collaborazione con la Parrocchia di Mirandola a cui hanno aderito quattordici partecipanti, i cui lavori sono in parte esposti nell’attuale mostra, e due esposizioni in concomitanza con i mercatini dell’antiquariato in collaborazione con il Gruppo Studi Bassa Modenese e il Centro Studi Numismatici e Filatelici di Mirandola.

 

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...