Tradizionale
Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Gennaio 4, 2023

Tradizionale grande presepe a San Possidonio

Videointervista a Remo Zona del gruppo Amici del Presepe, che a San Possidonio allestisce il tradizionale presepe con personaggi a grandezza naturale e meccanizzati.

 

Con la deposizione del bambinello nella culla, avvenuta dopo la messa di mezzanotte del 24 dicembre, è stato aperto al pubblico a San Possidonio il tradizionale grande presepe, realizzato dagli Amici del presepe in collaborazione con la parrocchia, il Comune e la Pro Loco.

In attesa di poter rientrare al termine dei lavori di ristrutturazione post sisma nella sede originaria del giardino di Villa Varini, l’intero allestimento è situato in questa edizione nel piazzale della chiesa e in piazza Andreoli, con ingresso da un unico portale e percorso recintato per meglio favorire la visita. I personaggi, come di consueto, sono a grandezza naturale e meccanizzati, per riprodurre la vita contadina del nostro territorio negli anni ‘40-‘50.

In questa videointervista presenta l’iniziativa, nata nell’ormai lontano 1985, Remo Zona del gruppo degli Amici del presepe. Venerdì 6 gennaio, dalle 15, presso il grande presepe, rievocazione in costume dell’arrivo dei Re Magi. Seguirà la festa per tutti, piccoli e grandi, in piazza Andreoli.

Il presepe sarà visitabile fino a domenica 15 gennaio. Apertura: festivi e prefestivi ore 10-12.30 e 15-18; feriali 15.30-17. Info: 320 0780856. Presso la ex scuola Varini, sono inoltre allestiti la mostra “Collezionismo, che passione!”, la mostra di presepi, e il mercatino coperto.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...