Tradizionale
Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Gennaio 4, 2023

Tradizionale grande presepe a San Possidonio

Videointervista a Remo Zona del gruppo Amici del Presepe, che a San Possidonio allestisce il tradizionale presepe con personaggi a grandezza naturale e meccanizzati.

 

Con la deposizione del bambinello nella culla, avvenuta dopo la messa di mezzanotte del 24 dicembre, è stato aperto al pubblico a San Possidonio il tradizionale grande presepe, realizzato dagli Amici del presepe in collaborazione con la parrocchia, il Comune e la Pro Loco.

In attesa di poter rientrare al termine dei lavori di ristrutturazione post sisma nella sede originaria del giardino di Villa Varini, l’intero allestimento è situato in questa edizione nel piazzale della chiesa e in piazza Andreoli, con ingresso da un unico portale e percorso recintato per meglio favorire la visita. I personaggi, come di consueto, sono a grandezza naturale e meccanizzati, per riprodurre la vita contadina del nostro territorio negli anni ‘40-‘50.

In questa videointervista presenta l’iniziativa, nata nell’ormai lontano 1985, Remo Zona del gruppo degli Amici del presepe. Venerdì 6 gennaio, dalle 15, presso il grande presepe, rievocazione in costume dell’arrivo dei Re Magi. Seguirà la festa per tutti, piccoli e grandi, in piazza Andreoli.

Il presepe sarà visitabile fino a domenica 15 gennaio. Apertura: festivi e prefestivi ore 10-12.30 e 15-18; feriali 15.30-17. Info: 320 0780856. Presso la ex scuola Varini, sono inoltre allestiti la mostra “Collezionismo, che passione!”, la mostra di presepi, e il mercatino coperto.

 

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile