Il
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 5, 2023

Il vescovo Cavina ai funerali di Papa Benedetto XVI

"Il suo esempio ha saputo parlare anche a tanti giovani"

Il vescovo Cavina in preghiera innanzi alla salma di Papa Benedetto XVI

 

Anche il vescovo Francesco Cavina ha partecipato stamattina ai funerali di Papa Benedetto XVI, tornato alla casa del Padre sabato mattina. Ieri mattina monsignor Cavina si è fermato a lungo a pregare in San Pietro innanzi alla salma di Papa Ratzinger. “Difficile esprimere le sensazioni che ho provato pregando innanzi a lui – afferma –. Ho sentito tristezza, ma al tempo stesso la certezza che ora la Chiesa ha un protettore in più in Cielo. Una mestizia sostenuta però dalla speranza”.

“Vedere così tante persone e, soprattutto, così tanti giovani, di ogni parte del mondo, passare davanti alla salma del Pontefice, è la conferma che in questi dieci anni, nonostante sia rimasto in silenzio, l’esempio di Papa Ratzinger ha parlato per lui. Ognuno si faceva il segno della croce, e ho visto tanti uscire in lacrime dalla Basilica. Tutte queste persone hanno saputo coglierne la bontà d’animo, la dolcezza, la timidezza, ma anche la profondità spirituale, dottrinale e culturale”.

Tanti anche i giovani sacerdoti che hanno reso l’ultimo omaggio a Papa Ratzinger e oltre 4 mila quelli che hanno concelebrato le esequie, “segno questo che anche nel Clero questo Papa ha lasciato un segno profondo”.

Monsignor Cavina è stato nominato vescovo di Carpi proprio da Papa Benedetto XVI (il 14 novembre 2011) e lo aveva accolto il 26 giugno 2012 a Rovereto, dopo il sisma di maggio.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...