Il
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 5, 2023

Il vescovo Cavina ai funerali di Papa Benedetto XVI

"Il suo esempio ha saputo parlare anche a tanti giovani"

Il vescovo Cavina in preghiera innanzi alla salma di Papa Benedetto XVI

 

Anche il vescovo Francesco Cavina ha partecipato stamattina ai funerali di Papa Benedetto XVI, tornato alla casa del Padre sabato mattina. Ieri mattina monsignor Cavina si è fermato a lungo a pregare in San Pietro innanzi alla salma di Papa Ratzinger. “Difficile esprimere le sensazioni che ho provato pregando innanzi a lui – afferma –. Ho sentito tristezza, ma al tempo stesso la certezza che ora la Chiesa ha un protettore in più in Cielo. Una mestizia sostenuta però dalla speranza”.

“Vedere così tante persone e, soprattutto, così tanti giovani, di ogni parte del mondo, passare davanti alla salma del Pontefice, è la conferma che in questi dieci anni, nonostante sia rimasto in silenzio, l’esempio di Papa Ratzinger ha parlato per lui. Ognuno si faceva il segno della croce, e ho visto tanti uscire in lacrime dalla Basilica. Tutte queste persone hanno saputo coglierne la bontà d’animo, la dolcezza, la timidezza, ma anche la profondità spirituale, dottrinale e culturale”.

Tanti anche i giovani sacerdoti che hanno reso l’ultimo omaggio a Papa Ratzinger e oltre 4 mila quelli che hanno concelebrato le esequie, “segno questo che anche nel Clero questo Papa ha lasciato un segno profondo”.

Monsignor Cavina è stato nominato vescovo di Carpi proprio da Papa Benedetto XVI (il 14 novembre 2011) e lo aveva accolto il 26 giugno 2012 a Rovereto, dopo il sisma di maggio.

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...