Avanti
Attualità
Pubblicato il Gennaio 11, 2023

Avanti c’è un posto

Le reazioni delle opposizioni all’auspicio del sindaco Bellelli di estendere la maggioranza nell’anno e mezzo di fine mandato.

 

di Maria Silvia Cabri

“Se si va divisi si perde”: sono le parole pronunciate da Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna, con riferimento al Terzo Polo e al Movimento 5 Stelle, all’indomani della sua candidatura a segretario del Partito Democratico. Una visione sostenuta anche dal sindaco Alberto Bellelli. Il primo cittadino, infatti, ha manifestato espressamente, sia in occasione dell’attribuzione della delega ai Lavori pubblici al vice sindaco Stefania Gasparini, sia durante l’incontro di bilancio di fine anno con la stampa, l’auspicio verso un allargamento della maggioranza ad altre forze politiche nell’alveo del centro sinistra. “Su mandato dell’attuale maggioranza – sono le parole di Bellelli ho incontrato diverse forze del centro sinistra per capire il loro interesse nel contribuire dal punto di vista programmatico all’aggiornamento del programma amministrativo oltre che verificare un eventuale impegno diretto nel governo della città”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...