Se
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 13, 2023

Se si cambia c’è futuro

Al via due nuovi percorsi dedicati a tematiche molto dibattute oggi nella chiesa: sinodalità e ministeri istituiti

 

di Don Carlo Bellini 

Iniziano nei prossimi giorni due nuovi percorsi del Laboratorio Teologico Realino. Mi piace leggere questi due innovativi laboratori come un contributo molto concreto per far crescere la cultura della sinodalità nella nostra diocesi.

Sinodalità e partecipazione

Il primo ha per titolo “Sinodalità e partecipazione”, con un punto interrogativo tra parentesi. C’è nel titolo un chiaro ironico riferimento ad una canzone di Giorgio Gaber che cantava che «libertà è partecipazione».

Continua a leggere oppure abbonati qui.

L’intervista a Simona Segoloni, teologa

La teologa Simona Segoloni, che interverrà nella serata del 23 gennaio, ha accettato di rispondere ad alcune domande sul tema “donne e ministeri”.

Le donne già leggono all’ambone, distribuiscono la comunione ai malati e durante le celebrazioni, e fanno catechesi, oltre a riempire le chiese nei momenti di preghiera; cosa potrebbe o dovrebbe cambiare nel vissuto delle comunità ecclesiali con la nuova disciplina dei ministeri istituiti?

Ciò che cambia è proprio la possibilità di dare visibilità e stabilità istituzionale ai carismi che già ci sono e che sono donati anche alle donne (con grande abbondanza, come giustamente sottolinea la sua domanda)…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...