Se
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 13, 2023

Se si cambia c’è futuro

Al via due nuovi percorsi dedicati a tematiche molto dibattute oggi nella chiesa: sinodalità e ministeri istituiti

 

di Don Carlo Bellini 

Iniziano nei prossimi giorni due nuovi percorsi del Laboratorio Teologico Realino. Mi piace leggere questi due innovativi laboratori come un contributo molto concreto per far crescere la cultura della sinodalità nella nostra diocesi.

Sinodalità e partecipazione

Il primo ha per titolo “Sinodalità e partecipazione”, con un punto interrogativo tra parentesi. C’è nel titolo un chiaro ironico riferimento ad una canzone di Giorgio Gaber che cantava che «libertà è partecipazione».

Continua a leggere oppure abbonati qui.

L’intervista a Simona Segoloni, teologa

La teologa Simona Segoloni, che interverrà nella serata del 23 gennaio, ha accettato di rispondere ad alcune domande sul tema “donne e ministeri”.

Le donne già leggono all’ambone, distribuiscono la comunione ai malati e durante le celebrazioni, e fanno catechesi, oltre a riempire le chiese nei momenti di preghiera; cosa potrebbe o dovrebbe cambiare nel vissuto delle comunità ecclesiali con la nuova disciplina dei ministeri istituiti?

Ciò che cambia è proprio la possibilità di dare visibilità e stabilità istituzionale ai carismi che già ci sono e che sono donati anche alle donne (con grande abbondanza, come giustamente sottolinea la sua domanda)…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...