Pallamano,
Sport
Pubblicato il Gennaio 15, 2023

Pallamano, Carpi a un passo dal colpaccio con Pressano

Bianconeri beffati allo scadere per 32-31.

 

Comincia dal Trentino il 2023 della Pallamano Carpi, con la complicata sfida contro il Pressano. Nella prima frazione i bianconeri, nonostante tre palle perse che consentono a Pressano di creare un gap di +3, sono abili a restare in partita, con il duo Cascone-Coppola che ricuce lo strappo e consente ai carpigiani di trovare un momentaneo pareggio, vanificato dall’allungo finale dei padroni di casa che chiudono la prima mezz’ora in vantaggio 15-13.

Comincia la ripresa e Pressano alza il ritmo. A metà della seconda frazione i trentini sono a +5, ma non riescono a chiudere la partita. Il Carpi infatti è bravo a rialzarsi, guidato da un Nocelli che prima infrange il muro alzato da Loizos poi a 4′ dalla fine porta gli emiliani a -1. Negli ultimi 60” Sortino pareggia e Ceccarini trova il clamoroso vantaggio. Le reti di Medina per Pressano e Kasa per Carpi portano il risultato sul 30-31, poi accade l’incredibile. Sulla sirena Pressano trova un 7 metri che vale il pareggio, mentre il tabellone segnala la fine della partita. Per il direttore di gara però restano alcuni secondi da giocare: Carpi si ferma e D’Antino realizza la beffarda rete che condanna i bianconeri alla sconfitta. Un finale davvero amaro che comunque deve restituire ai bianconeri la consapevolezza di aver disputato un’ottima gara, tenendo testa ad una squadra di alta classifica.

Tabellino

Pressano 32 – Carpi 31

Pressano: Facchinelli, Dallago 3, M. Moser, Villotti, Medina Perez 3, Rossi 3, D’Antino 4, Rossi 7, Luchin, Sontacchi 6, Folgheraiter 1, N. Moser 1, Loizos, Ceccardi 4, Gazzini. All.: Fusina.

Carpi: Cascone 2, S. Serafini, Soria 1, Nocelli 8, Carabulea 1, Kasa (K) 8, Coppola 3, Se. Haj Frej, Sa. Haj Frej, Dalolio, Sortino 6, Ceccarini (VK) 2. All.: D. Serafini.

 

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...