22
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 18, 2023

22 gennaio, Domenica della Parola di Dio

Il 22 gennaio ricorre la Domenica della Parola di Dio istituita da Papa Francesco per la III Domenica del Tempo Ordinario di ogni anno. Il sussidio e le indicazioni proposte dall’Ufficio Catechistico Diocesano

 

Domenica 22 gennaio la Chiesa celebrerà la Domenica della Parola di Dio, istituita da Papa Francesco a partire dal 2020 stabilendo che “la III Domenica del Tempo ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”.

Sul sito diocesicarpi.it è disponibile il testo del sussidio liturgico-pastorale da cui è possibile trarre spunti e indicazioni per dare particolare risalto alla Parola di Dio, in particolare durante la celebrazione eucaristica, oltre ad alcuni approfondimenti e strumenti di vario tipo.

L’Ufficio Catechistico Diocesano propone ai sacerdoti, diaconi, religiose e religiosi, e operatori pastorali di svolgere in ogni comunità una “Lectio divina” aperta a tutti, possibilmente in preparazione alla Domenica della Parola o anche immediatamente dopo.

Queste Lectio potrebbero essere realizzate anche mettendo assieme più parrocchie o zone pastorali. Alcuni collaboratori dell’Apostolato Biblico Diocesano sono disponibili, se richiesto, a supporto di questo servizio. In generale si propone una Lectio sul brano Lc 10,38-42, l’incontro di Gesù con Marta e Maria, che fa da guida al secondo anno del cammino sinodale che stiamo vivendo.

Leggi il sussidio al seguente link: https://diocesicarpi.it/wp-content/uploads/sites/2/2023/01/Sussidio-Domenica-Parola-di-Dio-22-01-23.pdf

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...