Tra
Attualità
Pubblicato il Gennaio 18, 2023

Tra i banchi si costruisce la vita

Ospite di un incontro promosso dall’istituto Sacro Cuore, Mariapia Veladiano illustra il suo testo sull’insegnamento ai giorni nostri.

 

di Maria Silvia Cabri

“Parole di scuola” è il titolo del libro scritto dalla professoressa Mariapia Veladiano e anche dell’incontro promosso dall’istituto Sacro Cuore di Carpi martedì 17 gennaio alle 21 nella Sala del ‘600. Nel testo, la Veladiano sceglie alcune parole che ha visto sfilare – talvolta con noncuranza nella scuola, prima da insegnante e poi da preside. Un esempio? Meglio parlare di integrazione anziché di inclusione; abolire dalle classi la competizione o la meritocrazia, deleterie nel contesto scolastico e diffuse, invece, in quella scuola-azienda che tanto non piace all’autrice (e a gran parte degli insegnanti). Conosce le parole della scuola e il suono che fanno tra i banchi, dove la vita è più urgente che altrove, dove la vita stessa sta più che altrove. Perché in aula si imparano le parole giuste per capire se stessi, gli altri, il mondo. E la vita.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia, riapre Palazzo Corbelli sede del Municipio
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbelli, sede del Municipio, restaurato a seguito del sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbe...
Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...