Lo
Attualità, Territorio
Pubblicato il Gennaio 19, 2023

Lo sportello “Sicuri Insieme” riapre al pubblico

Firmato il protocollo con i volontari del Controllo di Vicinato che lo gestiranno

Sportello “Sicuri Insieme”

 

Riapre, in presenza, lo sportello “Sicuri Insieme”, nato nell’ambito delle Politiche di Sicurezza dell’Unione delle Terre d’Argine. Si tratta di un servizio che raccoglierà le domande di contributo dei cittadini vittime di reati predatori come lo scippo, la rottura del vetro dell’auto, il furto in abitazione, ecc. Grazie al Fondo Vittime di Reato, istituito dall’Unione e rinnovato annualmente, i residenti possono far richiesta di rimborso accedendo  allo sportello gestito dai volontari dell’associazione “Controllo di Vicinato” (martedì, dalle 18.00 alle 19.00 e sabato, dalle 10.00 alle 12.00,  in via  III Febbraio, 2, a Carpi).

“Anche durante il periodo di emergenza sanitaria – commenta Massimo Cartelli, responsabile dell’Associazione –  abbiamo raccolto, in remoto, le domande dei cittadini che avevano subito atti di criminalità e chiedevano di poter accedere al Fondo. Siamo riusciti a mantenere a continuità del servizio grazie alla numerosa rete di famiglie che sono entrate a far parte dell’Associazione: ad oggi contiamo 3884 nuclei distribuiti su 4 comuni e 178 coordinatori”.

Il Protocollo d’intesa con l’Unione prevede la presa in carico dello sportello da parte dell’Associazione ed  è stato recentemente rinnovato.

“Il messaggio che desideriamo mandare alla cittadinanza è quello dell’importanza della sicurezza partecipata. Con lo sportello ‘Sicuri Insieme’, l’Unione ha voluto privilegiare il protagonismo della società civile – aggiunge Roberto Solomita,  assessore alla Sicurezza e Legalità dell’Unione – anche sul terreno della prevenzione dei reati e  ha sviluppato una modalità nell’ambito della sicurezza partecipata proprio attraverso il “controllo del vicinato” ovvero, nell’organizzazione tra vicini di casa, uniti nel prevenire il verificarsi di eventi di criminalità, attraverso azioni di monitoraggio e vigilanza ed eventuali successive segnalazioni agli organi di polizia”.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...