“Parlami
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 19, 2023

“Parlami davvero” per una Chiesa inclusiva

Ampia partecipazione al campo invernale Giovani e Giovani Adulti a Sant’Antonio in Mercadello.

 

Dal 27 al 30 dicembre a Sant’Antonio in Mercadello si è svolto il campo invernale dei Giovani e dei Giovani Adulti dell’Azione Cattolica diocesana dedicato a sviluppare il tema “Parlami davvero: per un linguaggio e una Chiesa inclusiva”.

Attento a come parli

All’approfondimento delle dinamiche che stanno dietro a parole e frasi di uso quotidiano è stata dedicata la prima serata con l’intervento di Daniele Stancampiano, filosofo del linguaggio, che con le sue riflessioni ha introdotto al tema dell’inclusività. Grande importanza hanno avuto gli Slurs, epiteti denigratori rivolti a una persona che fa parte di un gruppo individuabile, rispetto alla maggioranza, sulla base di una caratteristica specifica, propria di quel gruppo, che diventa di conseguenza un insulto al gruppo stesso. Si è poi evidenziato quanto la potenza offensiva degli slurs dipendesse dal tempo e dal luogo in cui vengono pronunciati; tuttavia, a volte la gravità prescinde dal contesto in cui tale parola viene detta, in quanto non dipende dall’intenzionalità di chi la esprime.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon