Servizio
Attualità
Pubblicato il Gennaio 20, 2023

Servizio Civile in Caritas

Domande aperte fino al prossimo 10 febbraio.

 

La Caritas Diocesana mette a disposizione i seguenti posti per svolgere il Servizio Civile.

Progetto “Sentieri Futuri” (Area minori e centri di aggregazione giovanile): Effatà Carpi 4 posti; Oratorio Parrocchia di Mirandola 1 posto.

Progetto “Ricostruire Sogni”: Area adulti 1, nuove povertà e situazioni di fragilità e vulnerabilità, Caritas Diocesana Carpi 1 posto; Coop. Il Mantello Carpi 2 posti; Porta Aperta Carpi 2 posti. Area adulti 2, donne sole con minori a carico, Agape di Mamma Nina Carpi 2 posti.

Possono candidarsi ragazzi e ragazze (italiani o stranieri con regolare titolo di residenza in Italia) dai 18 ai 29 anni non compiuti al momento della domanda.

Percorso selettivo: Colloquio orientativo; Colloquio referente sede (OLP); Esperienza di servizio; Incontro di gruppo; Colloquio finale con i selettori. Formazione: progetti prevedono un percorso di formazione obbligatorio articolato in 42 ore di formazione alla cittadinanza attiva e 72 ore di formazione su temi e mansioni del singolo progetto.

Periodo di presentazione delle domande: fino alle ore 14 del 10 febbraio 2023. Modalità di presentazione domande: Con SPID su portale domandaonline.serviziocivile.it ogni candidato può presentare una sola domanda. Caritas Diocesana consiglia un colloquio orientativo per scegliere il progetto più adatto.

Per informazioni telefono Caritas: 059-644352 (Michela)

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...